“Questa volta è fatta: la Scala dei Turchi patrimonio di tutti, per gentile concessione della famiglia Sciabarrà”. Sono passati anni, ma finalmente è stato messo il punto dopo il contenzioso civile e penale attorno alla proprietà della scogliera di marna fra le più famose al mondo.
Da oggi, si può, dire, si è aperta una nuova “era”, con la targa che ricorda la donazione. Il proprietario di gran parte delle particelle della Scala dei Turchi, Ferdinando Sciabarrà, nelle scorse settimane ha ufficialmente ceduto il bene al Comune di Realmonte.
Davanti al notaio nelle scorse settimane si è celebrata ufficialmente la conclusione del lungo contenzioso, e alla cerimonia, oltre allo stesso Sciabarrà c’era il sindaco di Realmonte, Sabrina Lattuca, ed alcuni ambientalisti.
“Avanzeremo la richiesta della modifica del Pai per consentirne, nonostante la fragilità del sito, l’accesso”, ha sottolineato il primo cittadino, annunciando l’avvio dell’iter per la candidatura della Scala dei Turchi a bene Unesco”.
🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it
🟢 LA “CARICA” DEI 400MILA: seguici su FACEBOOK! 📲
🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲
💪 I più cliccati negli ultimi giorni
Occhio ad ogni movimento sul conto corrente: l'attenzione del Fisco è sempre molto alta... e…
Un giallo a tutti gli effetti, dopo le prime ricostruzioni. "Sono troppe cose che non…
Dalla città belga si costruisce anche un ponte tra culture, storie e simboli che "arrivano"…
Ancora una splendida giornata caratterizzata dal sole e dalla sicilianità, per quella che è stata…
E proprio mentre l'isola è "in fiamme" per il caldo opprimente, c'è un angolo segreto…
Una tragedia ha scosso la comunità di Bagheria questa notte dove una ragazza di 20…