E’ stato individuato il responsabile della “bravata” che era stata poi pubblicata sui social. Si tratta di un ragazzino che era stato visto, per le vie di Catania, muoversi su un divano “sistemato” su un monopattino.
“Non è solo una ‘bravata’ – ha rilevato la polizia – la già pericolosa condotta del giovane avrebbe potuto riportare serie lesioni in caso di caduta dal quel “marchingegno” del tutto illegale e avrebbe potuto avere risvolti ben più seri, creando un incidente stradale e riverberandosi, così, sulla sicurezza della circolazione dei veicoli”.
Le indagini non semplici hanno comunque condotto all’identificazione immediata del giovane, uno studente di quindici anni senza alcun precedente, che è stato individuato con certezza; sono state anche accertate le circostanze di tempo in cui è stata compiuto questa scelleratezza: i fatti risalgono alle sera dello scorso 8 ottobre e soltanto dopo sono stati pubblicati sui social da altri giovani che sono stati, a loro volta, individuati e identificati.
Adesso, a carico del giovane – e dei suoi genitori, attesa la minore età – comminate le sanzioni amministrative relative all’infrazione sulla circolazione de i monopattini elettrici, per un importo totale di circa 2.000 euro.
🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it
🟢 LA “CARICA” DEI 400MILA: seguici su FACEBOOK! 📲
🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲
💪 I più cliccati negli ultimi giorni
Ancora una splendida giornata caratterizzata dal sole e dalla sicilianità, per quella che è stata…
E proprio mentre l'isola è "in fiamme" per il caldo opprimente, c'è un angolo segreto…
Una tragedia ha scosso la comunità di Bagheria questa notte dove una ragazza di 20…
Due pusher attivi in una piazza di spaccio a Caltagirone sono stati arrestati e posti…
Succede ancora una volta, e sempre in centro città: nei luoghi della movida a Palermo…
Non si ferma la scia di sangue sulle strade siciliane, dove è avvenuto un altro…