E’ stato individuato il responsabile della “bravata” che era stata poi pubblicata sui social. Si tratta di un ragazzino che era stato visto, per le vie di Catania, muoversi su un divano “sistemato” su un monopattino.
“Non è solo una ‘bravata’ – ha rilevato la polizia – la già pericolosa condotta del giovane avrebbe potuto riportare serie lesioni in caso di caduta dal quel “marchingegno” del tutto illegale e avrebbe potuto avere risvolti ben più seri, creando un incidente stradale e riverberandosi, così, sulla sicurezza della circolazione dei veicoli”.
Le indagini non semplici hanno comunque condotto all’identificazione immediata del giovane, uno studente di quindici anni senza alcun precedente, che è stato individuato con certezza; sono state anche accertate le circostanze di tempo in cui è stata compiuto questa scelleratezza: i fatti risalgono alle sera dello scorso 8 ottobre e soltanto dopo sono stati pubblicati sui social da altri giovani che sono stati, a loro volta, individuati e identificati.
Adesso, a carico del giovane – e dei suoi genitori, attesa la minore età – comminate le sanzioni amministrative relative all’infrazione sulla circolazione de i monopattini elettrici, per un importo totale di circa 2.000 euro.
🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it
🟢 LA “CARICA” DEI 400MILA: seguici su FACEBOOK! 📲
🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲
💪 I più cliccati negli ultimi giorni
Parcheggio delle auto, nuove regole e vera e propria "svolta" in arrivo per tutti: le…
Sulmona scossa da un altro grave episodio che ha coinvolto due adolescenti e una bambina…
Ci si interroga spesso su quanto (e quale) movimento fare ogni giorno per mantenersi in…
"Ho ucciso mio cognato". Si è presentato da solo alla squadra mobile di Palermo Giuseppe…
Giorno 18 settembre, alle ore 17:00 nell’aula consiliare di Palazzo Bongiorno del Comune di Gangi,…
Ancora incidente mortale sulle strade siciliane. E' accaduto tutto all'alba di oggi, sulla statale 113,…