La richiesta della procura è stata accolta, e il gup di Siracusa, Carmen Scapellato, ha scritto che “il decesso è ascrivibile alla risposta individuale al vaccino indotto da uno stato di sensibilizzazione al Sars-Cov-2, contratto in via asintomatica”.
Questo il decreto con cui è stata disposta l’archiviazione del procedimento per omicidio colposo a carico del legale rappresentante di Astrazeneca, Lorenzo Wittum, per il decesso di Stefano Paternò.
L’uomo, un sottufficiale della Marina militare di Augusta, era morto a Misterbianco, nella provincia di Catania, il 9 marzo del 2021. Il decesso era avvenuto appena 12 ore dopo la somministrazione del vaccino anti-Covid. Secondo quanto ricostruito, Stefano Paternò aveva avuto il virus, e per questa ragione sarebbe avvenuta la “abnorme risposta immunitaria dovuta al vaccino”.
🟢 LA “CARICA” DEI 400MILA: seguici su FACEBOOK! 📲
Come riportato dal gup, dalle articolate indagini è emerso che “sono state compiute regolarmente le attività di trasporto, consegna e stoccaggio del vaccino, e che il lotto in questione “non aveva alcuna anomalia”.
🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it
🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲
💪 I più cliccati negli ultimi giorni
Ancora una splendida giornata caratterizzata dal sole e dalla sicilianità, per quella che è stata…
E proprio mentre l'isola è "in fiamme" per il caldo opprimente, c'è un angolo segreto…
Una tragedia ha scosso la comunità di Bagheria questa notte dove una ragazza di 20…
Due pusher attivi in una piazza di spaccio a Caltagirone sono stati arrestati e posti…
Succede ancora una volta, e sempre in centro città: nei luoghi della movida a Palermo…
Non si ferma la scia di sangue sulle strade siciliane, dove è avvenuto un altro…