«Dunque… è il mio primo giorno come insegnante, e mi licenzio. Non voglio fare nulla di tutto ciò. Inizialmente ho pensato di potercela fare, ma questi bambini… sono proprio cattivi. Puzzano. Starnutiscono ovunque. Quindi, oggi è il mio primo e ultimo giorno». Con queste forti dichiarazioni, in un video postato su TikTok, un insegnante, seduto in una classe vuota annuncia la ferma volontà di licenziarsi nonostante sia il suo primo giorno di lavoro.
La vicenda, che si svolge negli USA, mette in rilievo più di ogni altra cosa il problema dell’educazione nel mondo della scuola nei confronti degli insegnati con annesse problematiche relative al loro ruolo. Diciamo pure che “tutto il mondo è paese”, se è vero com’è vero che le suddette tematiche sono particolarmente sentite anche in Italia. Il video ha già ricevuto qualcosa oltre un milione di visualizzazione e più di 100mila like.
Negli Stati Uniti, dove è stato girato il video, le scuole non attraversano certo il loro migliore periodo di salute. Ciò è sottolineato dall’alta percentuale di abbandono degli insegnanti denunciata dai presidi, ovvero ben il 42%. Insegnanti che preferiscono cercare una occupazione alterntiva. In Italia la situazione non è migliore, per chi decide di intraprendere questa professione: secondo le stime di Uil-Scuola nel 2023/2024 circa 200mila insegnanti saranno precari.
Fra "botteghe" che a poco a poco scompaiono e nuovi modelli di consumo: ecco cosa…
Grande attesa per la X Edizione della Sagra del Ficodindia dell'Etna D.O.P., l'evento autunnale che…
A volta il bisogno di lavorare "supera" la sicurezza: ecco la lista che è stata…
La Sicilia si prepara a vivere ore di forte instabilità atmosferica, con piogge, vento di…
Una giornata iniziata con paura e angoscia si è trasformata in una storia piena di…
Le autorità austriache hanno riaperto le indagini sulla tragica morte di Aurora Maniscalco, la hostess…