Sono passati parecchi anni, era il 2014, da quando la Corte di Giustizia Europea stabilì che il bagaglio a mano è uno dei requisiti minimi per un viaggio in aereo. In parole povere, il bagaglio a mano per ogni viaggiatore è “essenziale”, e “non può quindi essere pagato in più“, oltre al normale prezzo del biglietto.
La sentenza, tuttavia, non è stata seguita da alcun provvedimento legislativo europeo per applicare l’indicazione giuridica. Ma tutto potrebbe cambiare a breve, visto che la Commissione europea dovrà avviarsi ad adottare una risoluzione che prevede un’indicazione chiara verso le compagnie aeree: l’idea è quella di “garantire per tutti i passeggeri il trasporto gratuito del bagaglio a mano”.
Far pagare il bagaglio a mano (con prezzi sempre maggiori e non proporzionati) potrebbe essere un modo per le compagnie aree di aggiungere costi nascosti ai nostri viaggi. La situazione potrebbe sbloccarsi nelle prossime settimane. Il Parlamento europeo dovrebbe, infatti, chiamato a far rispettare la sentenza della corte europea del 2014.
🟢 LA “CARICA” DEI 400MILA: seguici su FACEBOOK! 📲
La tutela dei consumatori è l’intento della Corte europea e del Parlamento europeo. Per le tariffe diverse, e cambiate spesso all’ultimo minuto, serve una chiara indicazione. L’intenzione dell’UE è anche finalizzata a dimostrare che i prezzi dei voli siano “veritieri”. Ovvero, che il bagaglio a mano non diventi un modo in più per nascondere il vero prezzo del volo.
Quando il biglietto aereo costa 39 euro ed il bagaglio a mano ne costa 50, è chiaro che il “reale” prezzo del volo non è 39, ma 89 euro. Le dichiarazioni dei deputati europei sono state chiare, così come quelle dello spagnolo Jordi Cañas: “Le compagnie aeree low cost fanno affari con il prezzo dei biglietti nascondendo l’extra per il trasporto del bagaglio a mano fino alla fine dell’acquisto”.
“L’Europa – ha aggiunto – si è già espressa sull’argomento, ma gli Stati membri continuano a consentire alle compagnie aeree di giocare con i prezzi e ingannare i viaggiatori. Tutto questo deve finire”. E la vicenda sarà probabilmente sul tavolo già in questo stesso mese di ottobre.
🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it
🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲
💪 I più cliccati negli ultimi giorni
Fra "botteghe" che a poco a poco scompaiono e nuovi modelli di consumo: ecco cosa…
Grande attesa per la X Edizione della Sagra del Ficodindia dell'Etna D.O.P., l'evento autunnale che…
A volta il bisogno di lavorare "supera" la sicurezza: ecco la lista che è stata…
La Sicilia si prepara a vivere ore di forte instabilità atmosferica, con piogge, vento di…
Una giornata iniziata con paura e angoscia si è trasformata in una storia piena di…
Le autorità austriache hanno riaperto le indagini sulla tragica morte di Aurora Maniscalco, la hostess…