Cronaca

Meteo, il gran caldo ha le ore contate: Sicilia, c’è la data per la svolta

Tutto cambia, e adesso si può prevedere anche una data di massima. Il dominio incontrastato dell’anticiclone africano finisce prima del previsto. Le date da segnare sul calendario, anche per ciò che riguarda la Sicilia, sono comprese tra il 14 e 15 ottobre, ovvero il prossimo fine settimana.

Fra oggi e venerdì 13 il caldo la farà ancora da padrone da nord a sud con nuovi possibili record termici per il mese in corso e valori over 30°C, ma il cambiamento per arrivare.

“Gli ultimi aggiornamenti del Centro Europeo prospettano un radicale cambio – spiega Antonio Sanò, direttore del meteo.it – della circolazione atmosferica in Europa. Le correnti atlantiche si faranno via via più intense e abbassandosi di latitudine cacceranno via l’anticiclone africano”.

Lo sguardo sarà poi rivolto ad ovest, al vicino Atlantico, da dove arriveranno correnti fredde che avranno il merito di stravolgere la circolazione atmosferica sui nostri mari a iniziare da ovest. A causa delle acque ancora molto miti, ecco che sarà possibile “la genesi di un ciclone che provocherà un’intensa fase di maltempo su molte regioni italiane”, dice l’esperto.

🟢 LA “CARICA” DEI 400MILA: seguici su FACEBOOK! 📲

Piogge, acquazzoni e temporali investiranno la penisola e la neve tornerà sulle Alpi a partire dai duemila metri di quota. La notizia più importante, però, è che diremo addio per il 2023 a questo caldo anomalo.

“Arriverà il fresco autunnale con un sensibile abbassamento delle temperature, anche di 10°C rispetto a questi giorni. Irromperà l’autunno”. Ciò significa che i valori diurni faranno fatica, in alcune zone, a superare i 20°C e di notte farà molto fresco con minime tra 10 e 12°C specialmente al Centro-Nord.

Dopo il Nord il maltempo si sposterà successivamente alle regioni centrali mentre Sud e Sicilia dovrebbero rimanere protetti almeno fino al 16-17 ottobre. La tendenza a medio termine vede una persistenza della circolazione di bassa pressione con nuove occasioni per fenomeni sparsi, da nord a sud, una ventilazione settentrionale che manterrà le temperature su valori miti se non freschi. Gran parte della prossima settimana potrebbe vedere gli scenari autunnali propri del mese di ottobre.

🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it

🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲

💪 I più cliccati negli ultimi giorni

redazione

Recent Posts

Polpette di zucchine, la ricetta squisita con pochissime calorie: in 5 minuti hai preparato la cena per tutti quanti

Ecco come "alleggerire" l'alimentazione senza rinunciare alle bontà della cucina: la ricetta.  Con l’avvicinarsi della…

48 minuti ago

Scontro fra tir e furgone lungo la Tangenziale di Catania: ferito un uomo

Incidente lungo la Tangenziale di Catania in prossimità dello svincolo per San Giorgio, in direzione…

6 ore ago

L’oroscopo di giovedì 1 maggio 2025: Gemelli, volano eros e amore in coppia

Oroscopo del giorno - Ariete Noia, stanchezza, irritabilità e imprevisti non vi permetteranno di concentrarvi…

6 ore ago

“Ho ricevuto 760 euro”: tantissimi italiani festeggiano per il nuovo bonus | Addio lunghe file al Caf o dal commercialista, serve solo un documento

Dall'acquisto di una casa alle grandi spese che ne derivano: una importante occasione. Acquistare casa,…

6 ore ago

I turisti non hanno dubbi: “È la più sporca” | Purtroppo questa città italiana è considerata la peggiore

Risultati sorprendenti dagli studi europei sulle città in cui si vive meglio, ma soprattutto quelle…

18 ore ago

Lancia la figlia neonata dal balcone, la piccola muore a 7 mesi: dramma nel Catanese

Drammatico episodio nel Catanese. A Misterbianco una donna avrebbe lanciato una bimba di appena sette…

21 ore ago