Primo piano

Fresco a ottobre? Nemmeno per sogno: anche in Sicilia l’anticiclone “Apollo”

E quando finisce questo caldo? Si tratta della domanda ricorrente, in questo inizio d’ottobre. Dopo il mese di settembre, che è stato il più caldo mai registrato secondo l’osservatorio europeo Copernicus, anche il mese corrente riserva temperature al di sopra della media stagionale.

Ma le cose, a quanto sembra, sembrano destinate a… peggiorare. Così sarà, almeno, per tutti gli amanti del fresco. Nel fine settimana, infatti, l’anticiclone africano Apollo tornerà a rinforzarsi dopo la breve pausa di metà settimana. portando una massa di aria calda che transiterà anche sul nostro Paese.

Così come hanno previsto gli esperti di 3BMeteo, le condizioni sulle nostre regioni, oltre a risultare stabili, saranno anche caratterizzate da un nuovo incremento delle temperature, destinate a culminare sui settori centrali tirrenici, dove si raggiungeranno ancora i 30°C.

L’unica caratteristica che ci farà capire che l’estate in realtà sarebbe finita da un pezzo saranno, oltre naturalmente alle giornate più corte, alcune foschie o nebbie nelle ore più fredde sulla Val Padana e sulle zone interne del Centro Italia, in veloce diradamento in mattinata. Da segnalare infine la possibilità di qualche isolato piovasco pomeridiano in formazione su tratti dell’Appennino meridionale, più probabile nella giornata di sabato.

Quest’oggi le massime raggiungono punte di 26/27°C sulla Val Padana, 28°C sulle regioni centrali tirreniche, al Sud e sulle isole maggiori. Domani, sabato, tornerà ad irrobustirsi l’anticiclone e si scorgeranno i primi rialzi termici sulle regioni centrali, con massime fino a 29°C sul versante tirrenico.

Ma sarà domenica che l’incremento delle temperature si farà più sensibile e potranno battersi nuovi record per il mese di ottobre, con rialzi anche di 4/5°C rispetto alle 24 ore precedenti. Al Nord si potranno raggiungere picchi di 30/31°C, 22/24°C sulle Alpi occidentali a 1500m, dove lo zero termico potrà superare i 4000m. Al Centro attesi picchi anche di 32/33°C sulle zone interne tirreniche, 30/31°C sul Sud peninsulare e in Sardegna, qualche grado in meno invece in Sicilia.

🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it

🟢 LA “CARICA” DEI 400MILA: seguici su FACEBOOK! 📲

🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲

💪 I più cliccati negli ultimi giorni

redazione

Recent Posts

Hanno ripreso tutto, poi inviato i video su whatsapp | Occhio a questi contenuti: città sotto shock, il coraggio di una ragazzina

Sulmona scossa da un altro grave episodio che ha coinvolto due adolescenti e una bambina…

31 minuti ago

Il metodo 7-11-4, ecco come vivere più a lungo ed in salute | Lo ha detto anche il cardiologo: così si dimezza il rischio infarto

Ci si interroga spesso su quanto (e quale) movimento fare ogni giorno per mantenersi in…

4 ore ago

Omicidio Gaglio, “delitto senza movente”: per l’avvocato di Cangemi “forte disagio psichico”

"Ho ucciso mio cognato". Si è presentato da solo alla squadra mobile di Palermo Giuseppe…

6 ore ago

Gal ISC Madonie, giovedì incontro sulla sicurezza online e su come difendersi dalle truffe

Giorno 18 settembre, alle ore 17:00 nell’aula consiliare di Palazzo Bongiorno del Comune di Gangi,…

6 ore ago

Violento scontro fra un’auto e un trattore: muore un uomo di 62 anni a Partinico

Ancora incidente mortale sulle strade siciliane. E' accaduto tutto all'alba di oggi, sulla statale 113,…

6 ore ago

“Volume della musica troppo alto”, famiglie se le danno di santa ragione a Carini: denunce e feriti

Finisce a botte, a causa del volume della musica: i carabinieri di Carini, con il…

7 ore ago