Sono passati dieci anni dalla strage di Lampedusa, che è stata ricordata nella giornata di ieri, ma gli sbarchi riprendono in gran numero nell’isola siciliana. Durante la notte sono stati 254 i migranti sbarcati, su tre imbarcazioni.
A bordo, sui tre natanti c’erano 59, 43 e 54 persone. Questi sono stati agganciati dalle motovedette della guardia di finanza, mentre i carabinieri hanno rintracciato a Cala Maluk 98 egiziani, marocchini, siriani e sudanesi che hanno riferito di essere salpati da Zwara in Libia.
LEGGI ANCHE: Il sogno dell’Europa che s’infrange sulla costa: 10 anni fa la strage di Lampedusa
Stesso porto di partenza anche per 59 bengalesi ed egiziani e 54 siriani ed egiziani mentre 43 tunisini hanno raccontato invece d’essere partiti, con un gommone di 6 metri, da Mahdia, pagando 700 dinari tunisini, circa 210 euro. I 4 gruppi di migranti sono stati portati all’hotspot di contrada Imbriacola dove poco dopo la mezzanotte si è arrivati a 549 ospiti.
🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it
🟢 LA “CARICA” DEI 400MILA: seguici su FACEBOOK! 📲
🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲
💪 I più cliccati negli ultimi giorni
Fra "botteghe" che a poco a poco scompaiono e nuovi modelli di consumo: ecco cosa…
Grande attesa per la X Edizione della Sagra del Ficodindia dell'Etna D.O.P., l'evento autunnale che…
A volta il bisogno di lavorare "supera" la sicurezza: ecco la lista che è stata…
La Sicilia si prepara a vivere ore di forte instabilità atmosferica, con piogge, vento di…
Una giornata iniziata con paura e angoscia si è trasformata in una storia piena di…
Le autorità austriache hanno riaperto le indagini sulla tragica morte di Aurora Maniscalco, la hostess…