Primo piano

Palermo, al via le isole pedonali a Mondello e Sferracavallo: le vie, gli orari e i dettagli

L’obiettivo è quello di migliorare la viabilità, e rendere le zone più fruibili per cittadini e turisti per l’estate che arriva. La giunta comunale di Palermo ha approvato le due delibere proposte dall’assessore alla Mobilità sostenibile, Maurizio Carta, che dà il “la” a Ztl e isole pedonali a Mondello e Sferracavallo.

In entrambe le borgate, i provvedimenti hanno carattere sperimentale annuale, dunque possono già entrare in vigore, senza altri atti. Entrando nei dettagli, a Mondello, la zona a traffico limitato e l’area pedonale con carattere sperimentale avrà validità annuale dal 1 giugno al 30 settembre. Vengono previste la Ztl dalle 20 alle 24 e dalle 20 all’una del giorno successivo solo il sabato e i giorni prefestivi dell’intera area delimitata dalle vie Torre di Mondello, piazza Mondello via Piano di Gallo, via Pavone, via Gallo e via Mondello (sino a via Elpide), incluse le rispettive traverse, e l’area pedonale lungo viale Regina Elena nei tratti compresi tra la via degli Oleandri e la via Anadiomene e tra la via Circe e la via Teti.

Per ciò che riguarda Sferracavallo, questa avrà validità annuale dall’1 giugno al 31 ottobre. È articolata in una Ztl nel tratto di via Scalo di Sferracavallo compreso tra la via Virgilio e la piazza Marina di Sferracavallo e lungo le vie Amorello, via Tabò e via dei Pescatori. La pedonalizzazione della piazza Marina a Sferracavallo. “Entrambi i provvedimenti – dicono il sindaco Roberto Lagalla e l’assessore Carta – tengono conto delle risultanze dei lavori del tavolo tecnico tra diversi rami e funzioni del Comune di Palermo presieduto dal capo di gabinetto e dal costante ascolto delle istanze emerse dal territorio attraverso numerosi incontri e alcune apposite sedute della VII Circoscrizione”.

Per ciò che riguarda Mondello, “la decisione di pedonalizzare la via Regina Elena per una sua ampia estensione, a meno di alcune piccole parti funzionali alla viabilità locale – sottolineano -, è una importante decisione politica e tecnica che esalta la vocazione della borgata marinara. Nei prossimi giorni, a seguito di contatti già intercorsi anche con la Società Italo-Belga, saranno definite alcune attività di animazione socio-culturale per migliorare la qualità dell’area pedonale, nonché saranno definiti alcuni adeguati arredi. Altrettanta attenzione è stata data alle esigenze di Sferracavallo con opportuni provvedimenti”.

🖋 CONTINUA A LEGGERE su teleone.it

🟢 LA “CARICA” DEI 400MILA: seguici su FACEBOOK! 📲

🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲

💪 I più cliccati negli ultimi giorni

redazione

Recent Posts

Pensioni, la bellissima notizia arriva come un fulmine a ciel sereno: c’è finalmente il cambiamento | Controlla il conto in questa data

In un momento di forte incertezza economica e sociale, ripercussioni gravi anche per i pensionati:…

1 ora ago

Whatsapp, dopo l’introduzione dell’IA ci hanno messo dentro anche questo: sta arrivando su tutti i telefonini

Le cose cambiano di continuo, su WhatsApp: ecco l'aggiornamento che è in arrivo su tutti…

4 ore ago

Polpette di zucchine, la ricetta squisita con pochissime calorie: in 5 minuti hai preparato la cena per tutti quanti

Ecco come "alleggerire" l'alimentazione senza rinunciare alle bontà della cucina: la ricetta.  Con l’avvicinarsi della…

8 ore ago

Scontro fra tir e furgone lungo la Tangenziale di Catania: ferito un uomo

Incidente lungo la Tangenziale di Catania in prossimità dello svincolo per San Giorgio, in direzione…

13 ore ago

L’oroscopo di giovedì 1 maggio 2025: Gemelli, volano eros e amore in coppia

Oroscopo del giorno - Ariete Noia, stanchezza, irritabilità e imprevisti non vi permetteranno di concentrarvi…

13 ore ago

“Ho ricevuto 760 euro”: tantissimi italiani festeggiano per il nuovo bonus | Addio lunghe file al Caf o dal commercialista, serve solo un documento

Dall'acquisto di una casa alle grandi spese che ne derivano: una importante occasione. Acquistare casa,…

13 ore ago