Primo piano

Cosimo, lieto fine sulle ali della dolcezza / VIDEO

I suoi occhi, adesso, riflettono i colori del mare. Una distesa azzurra di gioia, di ritrovata serenità. Una luce nuova che ha divorato solitudini e stanchezze, ma soprattutto quella voglia di arrendersi, di mollare la presa sulla speranza.

La sua vita, si può dire, ha ritrovato molte delle tonalità più belle. È un nuovo inizio, quello di Cosimo Pone, il 62enne che da Monreale, attraverso un intervento in diretta tv sulla nostra emittente, aveva lanciato il più accorato degli appelli. Un toccante grido d’allarme, davanti al quale la Sicilia di Teleone era letteralmente rimasta di ghiaccio. Col fiato sospeso, davanti allo schermo.

Appena qualche settimana fa, la sua era soltanto la voce della disperazione. Disabile, abbandonato a se stesso da istituzioni, assistenti sociali, dispensatori seriali di promesse. Insopportabili per una storia già segnata da dolori e gravi perdite, in primis quelle della moglie e del figlio. “C’è stato un momento – raccontava al nostro Tony Colapinto – in cui non avevamo più casa, vivevamo buttati al pronto soccorso del Civico. Erano finiti tutti i soldi. Anche una suora ci negò una stanza”. (continua sotto)

🟢 LA “CARICA” DEI 400MILA: seguici su FACEBOOK! 📲

La svolta, in una manciata di settimane. Perché la sua denuncia viaggia tanto: è un vertiginoso rimbalzo fra tv e social a generare un vento nuovo. Più caldo, più accogliente: è l’abbraccio del prossimo, risvegliato proprio dalla grande sensibilità di Cosimo. Ci sentiamo di definire “la più dolce delle rivoluzioni”, quella portata a termine dalla redazione col supporto di collaboratori e volontari. Una piccola squadra-rivelazione che consegna al 62enne quella “gentilezza” e quella “bontà d’animo” a lungo invocati.

Nel giorno di Pasqua per Cosimo i regali da sogno: una copia del libro Cuore, il suo preferito, e soprattutto un paio di nuovi occhiali per goderselo (“Non vedevo nulla, ma non potevo comprarli”, aveva raccontato, ndr). Poi, la comunicazione più importante: un gruppo di persone che si offre per occuparsi in toto del trasloco e del trasferimento da Monreale alle Marche, dove andrà a vivere con il fratello.

“Sono un fiume in piena. Non è semplice emozione: il mio cuore ha straripato, di felicità“, ripete commosso. Prima della partenza, col figlio Angelo, una domanda speciale a Roberto Oddo, Tony Colapinto, Mirko Valenti e a tutti i componenti dello staff Teleone presenti sul posto: “Ma adesso, posso darvi un abbraccio?”. Una richiesta, ancora una volta, dalla disarmante tenerezza. L’ennesima dimostrazione della sua riservatezza, della sua nobiltà d’animo.

Il suo ringraziamento va un po’ a tutti, dagli editori a coloro che hanno voluto mantenere l’anonimato. “Sono sincero. Non ci avrei mai creduto: ma conoscendo voi, ho conosciuto i miei angeli“. Si fa sera, è l’ora della rinascita. Cosimo saluta, la nave salpa dal porto di Palermo lasciando dietro una lunga scia azzurra. Eccolo, il colore della felicità.

🖋 CONTINUA A LEGGERE su teleone.it

VIDEO: Lo speciale di Teleone – Servizio di Tony Colapinto, montaggio Mirko Valenti

LEGGI ANCHE:
“Solo, senza assistenza sociale, non ho più nulla”, la storia di Cosimo: come aiutarlo – VIDEO
Disabile, senza assistenza e con uno sfratto esecutivo: “Non mi resta che morire” – VIDEO

🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲

💪 I più cliccati negli ultimi giorni

Enzo Bonsangue

Recent Posts

Il metodo 7-11-4, ecco come vivere più a lungo ed in salute | Lo ha detto anche il cardiologo: così si dimezza il rischio infarto

Ci si interroga spesso su quanto (e quale) movimento fare ogni giorno per mantenersi in…

3 ore ago

Omicidio Gaglio, “delitto senza movente”: per l’avvocato di Cangemi “forte disagio psichico”

"Ho ucciso mio cognato". Si è presentato da solo alla squadra mobile di Palermo Giuseppe…

5 ore ago

Gal ISC Madonie, giovedì incontro sulla sicurezza online e su come difendersi dalle truffe

Giorno 18 settembre, alle ore 17:00 nell’aula consiliare di Palazzo Bongiorno del Comune di Gangi,…

6 ore ago

Violento scontro fra un’auto e un trattore: muore un uomo di 62 anni a Partinico

Ancora incidente mortale sulle strade siciliane. E' accaduto tutto all'alba di oggi, sulla statale 113,…

6 ore ago

“Volume della musica troppo alto”, famiglie se le danno di santa ragione a Carini: denunce e feriti

Finisce a botte, a causa del volume della musica: i carabinieri di Carini, con il…

6 ore ago

PACCHI E LETTERE SPARITI: inchiesta aperta in questa città | La corrispondenza non è mai stata consegnata

Un caso a dir poco incredibile, e che ha svelato gravi irregolarità a proposito di…

7 ore ago