Inizio di maggio di notevoli difficoltà nel Messinese, con la perturbazione che ha interessato nelle ultime ore i territori di fascia ionica come quelli in fascia tirrenica. La Protezione civile regionale ha registrato numerosi danni e forti deflussi idrici verso valle. Molte organizzazioni di volontariato sono già state attivate dai sindaci per attività di supporto, assistenza alla popolazione e presidio del territorio.
Il perdurare delle piogge nelle zone montane, fanno sapere dalla Protezione Civile Regionale, sta determinando forti afflussi di acqua nei territori a valle e rischi per il transito sui ponti.
Gli attraversamenti dei fiumi e torrenti sono sotto stretta osservazione e monitorati costantemente.
A Gualtieri Sicaminò è stato registrato il cedimento della Strada Provinciale 061/QUATER, indispensabile per collegare il comune di San Pier Niceto alle frazioni abitate di Oliva, Cafurci dove insistono aziende agricole. La Protezione Civile regionale ha sollecitato la Provincia Regionale a intervenire per evitare l’isolamento delle abitazioni.
🟢 LA “CARICA” DEI 400MILA: seguici su FACEBOOK! 📲
A Sant’Agata di Militello, in contrada Calarco, il maltempo ha causato seri danni alle abitazioni. A Mandanici, le strade a monte del centro abitato sono interrotte; anche le linee telefoniche mobili presentano malfunzionamenti. Il Torrente Pagliara è esondato a valle del centro abitato provocando l’interruzione della viabilità.
A Roccafiorita ha ripreso a piovere con stazione meteo che ha superato i 300 millimetri di pioggia. La Sp 19 bis è interrotta a causa di una frana causata dal Torrente Savoca all’altezza della frazione di San Carlo, nel comune di Casalvecchio. Isolate alcune frazioni.
Anche a Limina difficoltà provocate dalla pioggia ai sistemi di telecomunicazione e internet.
In contrada San Giovanni a Santa Lucia del Mela dieci persone sono rimaste isolate a causa della esondazione del Floripotema, ma i luoghi sono raggiungibili tramite i mezzi di soccorso. Criticità nelle frazioni di contrada Misericordia e contrada Rosellina a Santa Lucia del Mela a causa della piena del torrente Floripotema e delle forti piogge. Attivati i Centri Operativi Comunali di Antillo, Casalvecchio Siculo, Pace del Mela, San Filippo del Mela, Limina, Mandanici.
Disagi a Palermo
Notevoli disagi anche nel capoluogo siciliano. Già dalle prime ore del pomeriggio di ieri un’intensa pioggia s’è abbattuta su Palermo, causando allagamenti e notevoli problemi alla circolazione stradale. In via Messina Marine, all’altezza dell’ospedale Buccheri La Ferla, una decina di automobilisti sono rimasti impantanati.
Sul posto sono intervenuti vigili del fuoco e agenti della polizia municipale. Disagi sono stati registrati nelle zone di Romagnolo, Brancaccio, Ciaculli e Pomara. Rallentamenti lungo viale della Regione Siciliana, nel tratto compreso proprio fra via Ciaculli e la congiunzione con corso dei Mille. Allagato il sottopasso di Brancaccio. Disagi anche a Falsomiele e nella zona di via Oreto.
🖋 CONTINUA A LEGGERE su teleone.it
🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲
💪 I più cliccati negli ultimi giorni
Parcheggio delle auto, nuove regole e vera e propria "svolta" in arrivo per tutti: le…
Sulmona scossa da un altro grave episodio che ha coinvolto due adolescenti e una bambina…
Ci si interroga spesso su quanto (e quale) movimento fare ogni giorno per mantenersi in…
"Ho ucciso mio cognato". Si è presentato da solo alla squadra mobile di Palermo Giuseppe…
Giorno 18 settembre, alle ore 17:00 nell’aula consiliare di Palazzo Bongiorno del Comune di Gangi,…
Ancora incidente mortale sulle strade siciliane. E' accaduto tutto all'alba di oggi, sulla statale 113,…