Vetrina

L’esclusione da Euro 2032, Lagalla incontra Abodi: “A Palermo gli stessi interventi statali”

Nonostante l’esclusione dalla lista delle città prescelte per la candidatura dell’Italia ad ospitare Euro 2032, Palermo rimarrà al centro dell’attenzione. E riceverà “gli stessi interventi statali” delle altre dieci città selezionate.

La rassicurazione arriva dal sindaco del capoluogo siciliano, Roberto Lagalla, che ha avuto oggi un incontro, a Roma, con il ministro per lo Sport e i giovani, Andrea Abodi.

“È stato un incontro cordiale durante il quale ho riscontrato ampia e costruttiva disponibilità del ministro. Il ministro ha assicurato – ha detto il primo cittadino – il sostegno del governo nazionale e annunciato una visita a Palermo il prossimo 13 giugno. Una visita che rappresenta un gesto di grande attenzione verso Palermo da parte del ministro”.

🟢 LA “CARICA” DEI 400MILA: seguici su FACEBOOK! 📲

“Sarà l’occasione – ha spiegato – per trattare il rafforzamento degli impianti nelle aree decentrate della città e, insieme alla Regione Siciliana e alla Palermo Calcio, affronteremo anche l’argomento relativo alla ristrutturazione e all’ammodernamento dello stadio Renzo Barbera che è in qualche modo al centro dell’attuale esclusione di Palermo da Euro 2032. Anche su questo versante il ministro Abodi ha voluto rassicurare me e la Città, confermando che per Palermo, in caso di scelta dell’Italia come Paese ospitante della competizione internazionale, saranno previsti gli stessi interventi statali e sarà assicurato lo stesso trattamento delle 10 città fin qui selezionate”.

“Inoltre – ha aggiunto Lagalla -, nella dichiarata volontà del ministro, la città farà parte del relativo comitato nazionale anche nell’auspicata prospettiva di allargamento del torneo da 24 a 32 squadre. Inoltre, in occasione della sua presenza a Palermo, il ministro e io presenteremo il progetto sperimentale che sarà attivato, oltre che nel capoluogo siciliano, anche in altre 6 città italiane, mirato al rafforzamento delle competenze e delle prospettive occupazionali dei giovani in ambito imprenditoriale e parleremo anche di Servizio Civile Universale, Digitale e Ambientale, per il quale il bando è in via di pubblicazione”.

🖋 CONTINUA A LEGGERE su teleone.it

redazione

Recent Posts

DIVIETO DI PARCHEGGIO: nuova norma pronta a rivoluzionare il paese | Sta per entrare in vigore

Parcheggio delle auto, nuove regole e vera e propria "svolta" in arrivo per tutti: le…

5 ore ago

Hanno ripreso tutto, poi inviato i video su whatsapp | Occhio a questi contenuti: città sotto shock, il coraggio di una ragazzina

Sulmona scossa da un altro grave episodio che ha coinvolto due adolescenti e una bambina…

7 ore ago

Il metodo 7-11-4, ecco come vivere più a lungo ed in salute | Lo ha detto anche il cardiologo: così si dimezza il rischio infarto

Ci si interroga spesso su quanto (e quale) movimento fare ogni giorno per mantenersi in…

10 ore ago

Omicidio Gaglio, “delitto senza movente”: per l’avvocato di Cangemi “forte disagio psichico”

"Ho ucciso mio cognato". Si è presentato da solo alla squadra mobile di Palermo Giuseppe…

13 ore ago

Gal ISC Madonie, giovedì incontro sulla sicurezza online e su come difendersi dalle truffe

Giorno 18 settembre, alle ore 17:00 nell’aula consiliare di Palazzo Bongiorno del Comune di Gangi,…

13 ore ago

Violento scontro fra un’auto e un trattore: muore un uomo di 62 anni a Partinico

Ancora incidente mortale sulle strade siciliane. E' accaduto tutto all'alba di oggi, sulla statale 113,…

13 ore ago