Sulla bara un gagliardetto del Calcio Napoli, tra i fiori quelli di Gigi D’Alessio. Un lungo e forte applauso ha salutato Federico Salvatore, cantautore e cabarettista, morto a 63 anni.
Numerose le persone che hanno partecipato al funerale nella basilica di San Ciro a Portici, nella provincia di Napoli, dove l’artista viveva con la moglie Flavia e i suoi quattro figli.
Salvatore ha vissuto un momento di grande popolarità a metà anni 90 quando fu un ospite fisso del “Maurizio Costanzo Show”. I suoi album “Azz…” e “Il mago di Azz” arrivarono a vendere 500mila copie e partecipò anche al Festival di Sanremo 1996 con l’intensa “Sulla porta”.
🟢 SIAMO QUASI 400MILA: SEGUICI SU FACEBOOK! – CLICCA QUI 🟢
“La sua è stata certamente una vita che ha inciso anche in quella di tante persone” ha detto dall’altare il sacerdote Raffaele Galdiero. “Ciascuno di voi che è qui, penso non lo sia per circostanza ma perché a modo proprio ha recepito un messaggio da quest’uomo. La sua arte, penso abbia reso più bella la vita di tutti, abbia reso bella anche la vita di questa città perché Federico è un figlio di questa città”.
Il sindaco di Portici, Vincenzo Cuomo, ha ricordato quanto fosse facile incontrarlo per strada, nei bar, “sempre pronto con un sorriso e una parola per tutti”. “Abbiamo scoperto – ha detto – una straordinaria persona, uno straordinario artista e oggi nella casa di Dio dobbiamo dire grazie per avercelo donato, perché non è mai stato banale né volgare, ma ha interpretato quella napoletanità che ognuno di noi vuole, con eleganza e passione. E il fatto che oggi tantissimi artisti abbiano voluto rendergli l’ultimo saluto testimonia la grandezza e la capacità di questo artista, persona di profonda cultura che ha amato tantissimo la sua famiglia e la sua terra, la nostra città e quella di Napoli”.
Parcheggio delle auto, nuove regole e vera e propria "svolta" in arrivo per tutti: le…
Sulmona scossa da un altro grave episodio che ha coinvolto due adolescenti e una bambina…
Ci si interroga spesso su quanto (e quale) movimento fare ogni giorno per mantenersi in…
"Ho ucciso mio cognato". Si è presentato da solo alla squadra mobile di Palermo Giuseppe…
Giorno 18 settembre, alle ore 17:00 nell’aula consiliare di Palazzo Bongiorno del Comune di Gangi,…
Ancora incidente mortale sulle strade siciliane. E' accaduto tutto all'alba di oggi, sulla statale 113,…