Una scossa fortissima scossa di terremoto, di magnitudo 6.9, si è verificata intorno alle 4 ora italiana nella penisola della Kamchatka, in Russia.
La notizia è stata riferita dal servizio geofisico dell’Accademia delle scienze russa. Testimoni diretti del sisma hanno spiegato di aver sentito “due forti scosse consecutive“. Al momento non ci sono segnalazioni di vittime o danni, ma sul web sono state riprese – in particolare su twitter diversi video pubblicati – scene di panico e vere e proprie fughe dagli edifici.
Inizialmente la magnitudo indicata era stata del 5.7, ma è stata poi rivista al rialzo dagli scienziati, 6.9 per quelli russi e 6.5 per la statunitense Usgs.
La scossa è stata piuttosto superficiale e per questo è stata avvertita distintamente, nonostante non sia tra le più forti a cui la penisola è abituata. E successivamente, in una zona della Papua Nuova Guinea, è avvenuto un secondo sisma di magnitudo addirittura superiore, 7.0. Si starebbe ancora valutando l’entità dei danni provocati. Come affermato dal capo dell’Osservatorio geofisico di Port Moresby “edifici e case sono stati distrutti vicino all’epicentro del terremoto”. Il luogo si trova nella parte settentrionale della nazione del Pacifico.
Un giallo a tutti gli effetti, dopo le prime ricostruzioni. "Sono troppe cose che non…
Dalla città belga si costruisce anche un ponte tra culture, storie e simboli che "arrivano"…
Ancora una splendida giornata caratterizzata dal sole e dalla sicilianità, per quella che è stata…
E proprio mentre l'isola è "in fiamme" per il caldo opprimente, c'è un angolo segreto…
Una tragedia ha scosso la comunità di Bagheria questa notte dove una ragazza di 20…
Due pusher attivi in una piazza di spaccio a Caltagirone sono stati arrestati e posti…