Stangata sulla spesa al supermercato, con aumenti che saranno da oltre mille euro all’anno per una famiglia con due figli. Una vera e propria stangata sulla spesa al supermercato, secondo quelle che sono le stime del Codacons.
L’associazione evidenzia già che i listini del comparto alimentare segnano un +13,2% su base annua, un trend al rialzo che prosegue da mesi e che, a parità di consumi, costerà +1.015 euro annui a famiglia per la spesa legata a cibi e bevande, spiegano.
Ad ogni modo, al momento la reazione degli italiani è avvenuta con un netto taglio alla spesa a tavola: in base all’ultimo dato Istat le vendite al dettaglio degli alimentari sono diminuite in volume del 4,4%. Al netto dell’inflazione, questo significa che la spesa alimentare degli italiani cala complessivamente per 6,4 miliardi di euro su base annua, con una riduzione media dei consumi per -338 euro all’anno se si considera un nucleo con due figli.
“Il rischio – afferma il presidente Carlo Rienzi – è che gli italiani per far fronte ai forti rincari dei prezzi alimentari, taglino anche la spesa di Pasqua legata a cibo, dolci, bevande e prodotti tipici, e per tale motivo chiediamo al Governo di intervenire, accelerando sul taglio dell’Iva sui generi di prima necessità, in modo da calmierare i listini al dettaglio e sostenere i consumi delle famiglie”.
Fra "botteghe" che a poco a poco scompaiono e nuovi modelli di consumo: ecco cosa…
Grande attesa per la X Edizione della Sagra del Ficodindia dell'Etna D.O.P., l'evento autunnale che…
A volta il bisogno di lavorare "supera" la sicurezza: ecco la lista che è stata…
La Sicilia si prepara a vivere ore di forte instabilità atmosferica, con piogge, vento di…
Una giornata iniziata con paura e angoscia si è trasformata in una storia piena di…
Le autorità austriache hanno riaperto le indagini sulla tragica morte di Aurora Maniscalco, la hostess…