Ancora una truffa legata a falsi messaggi. L’Inps, Istituto della Previdenza sociale, mette in guardia i suoi utenti, informando attraverso una comunicazione ufficiale che sono in corso tentativi di raggiri sulle piattaforme social più usate.
La nota dell’Inps, nel dettaglio, esplicita che falsi profili potrebbero spacciarsi per l’ente inviando messaggi su Whatsapp e Telegram agli utenti ignari, che rischierebbero così di comunicare ai truffatori i propri dati personali o le coordinate bancarie.
A seguito delle nuove truffe online, l’Inps rende noti alla sua utenza quali sono i profili social ufficiali sui quali dover fare affidamento, ovvero i profili presenti su Facebook, su LinkedIn, su Instagram e su Twitter.
Si svolge a Finale di Pollina la nuova tappa del Festival del Mare e del…
La Sicilia "brucia" (in tutti i sensi) sotto un caldo record, cittadini a dura prova:…
Fondamentale non rimanere fermi, altrimenti si perde tutto: ecco cosa fare e come agire per…
Un posto felice per la tecnologia, proprio nel cuore dell'isola: ecco dove trovare un luogo…
Quattro agenti della polizia penitenziaria sono stati medicati in pronto soccorso dopo essere stati aggrediti…
Carabinieri della Sezione Operativa del Reparto Territoriale di Termini Imerese insieme ai colleghi delle Stazioni…