Cultura e Spettacoli

Vinitaly, la Sicilia ancora protagonista a Verona: avventura al “via” con 68 aziende

Il Consorzio di Tutela Vini Doc Sicilia arriva a Verona per l’edizione numero 55 del Vinitaly, in programma dalla prossima settimana: le date sono dal 2 al 5 aprile.

Al Vinitaly hanno quest’anno aderito 68 aziende siciliane, che saranno presenti attraverso le loro referenze allo stand (G87, Padiglione 2 – Sicilia), per un totale di ben 125 vini. Il Consorzio propone inoltre alcuni appuntamenti per illustrare alcuni dei suoi progetti e delle sue attività.

“Siamo lieti di partecipare alla 55° edizione del Vinitaly – sottolinea Antonio Rallo, Presidente del Consorzio di Tutela Vini DOC Sicilia – che di certo negli anni ha contribuito alla crescita e al successo del vino italiano sui mercati internazionali. Il Consorzio accoglierà al suo stand tutti coloro che vorranno conoscere più da vicino, in uno spazio interamente dedicato, i vini della Denominazione. In uno scenario come quello attuale è importante per tutti i produttori dell’isola un brand sempre più riconosciuto come la Doc Sicilia”.

Gli incontri allo stand si terranno a partire da domenica 2, oggetto di particolari focus riservati a stampa specialistica e operatori del settore sui vitigni più rappresentativi dell’isola, ovvero Nero D’Avola, Grillo, Lucido. Alcuni appuntamenti, ospitati nella Hall Meeting del Padiglione 2 – Sicilia, sono invece dedicati a iniziative che il Consorzio sta portando avanti, a partire dalla Conferenza Stampa “Vino & eccellenze siciliane: Il Consorzio Tutela Vini Doc Sicilia e Le Soste di Ulisse uniti per la promozione del patrimonio del “Continente Sicilia”, che si terrà lunedì 3 aprile alle 12.45.
In questa occasione saranno illustrati i dettagli della partnership siglata tra Doc Sicilia e l’associazione che raccoglie in Sicilia ristoranti gourmet e tradizionali, pasticcerie storiche, hotel di charme, cantine e istituzioni culturali private.
Mercoledì 5 aprile alle ore 10 saranno illustrati gli aggiornamenti del progetto “L’identità del vigneto Sicilia – Il vivaio Paulsen e la valorizzazione del germoplasma viticolo siciliano”.

redazione

Recent Posts

103 CHIUSURE IMMEDIATE: il famosissimo supermercato lo ha annunciato | È ufficiale

Fra "botteghe" che a poco a poco scompaiono e nuovi modelli di consumo: ecco cosa…

8 ore ago

Sagra del Fico d’india Etna dop, grande attesa a Belpasso: il programma

Grande attesa per la X Edizione della Sagra del Ficodindia dell'Etna D.O.P., l'evento autunnale che…

9 ore ago

Lavori Pericolosi: prima di firmare il contratto, leggi questa LISTA | Nessuno si candida più per queste posizioni

A volta il bisogno di lavorare "supera" la sicurezza: ecco la lista che è stata…

17 ore ago

“Piogge diffuse e venti forti”: Sicilia, le previsioni meteo per i prossimi giorni

La Sicilia si prepara a vivere ore di forte instabilità atmosferica, con piogge, vento di…

19 ore ago

Storia di solidarietà a Palermo: carabinieri salvano bambino di 11 anni, poi gli fanno un regalo

Una giornata iniziata con paura e angoscia si è trasformata in una storia piena di…

20 ore ago

Il caso Aurora Maniscalco: in Austria riaperte le indagini sulla morte della hostess palermitana

Le autorità austriache hanno riaperto le indagini sulla tragica morte di Aurora Maniscalco, la hostess…

22 ore ago