La Direzione investigativa antimafia dà esecuzione al provvedimento emesso dalla Sezione misure di prevenzione del Tribunale di Caltanissetta: per l’imprenditore Giuseppe Li Pera c’è la maxi confisca da 9,5 milioni di euro.
Per l’imprenditore, originario di Polizzi Generosa, in provincia di Palermo, da anni residente a Caltanissetta, una confisca che segue il sequestro effettuato nel 2020, e che trae origine, come si legge in una nota della Dia, da una “complessa attività investigativa condotta dal Centro operativo di Caltanissetta, che ha ripercorso la carriera dell’imprenditore dalla metà degli anni ’80 ad oggi”.
Sarebbe, in particolare, stata accertata “la pericolosità sociale, nonché un’ascesa economico-imprenditoriale, costellata da costanti e continui rapporti, intrattenuti tra Li Pera e il gotha dell’imprenditoria mafiosa”.
Dal 2007 l’imprenditore era già stato condannato definitivamente per associazione mafiosa, al termine di complesso percorso giudiziario, le cui origini risalgono al 1991, nell’ambito dell’indagine del Ros nella nota inchiesta “mafia e appalti”.
Parcheggio delle auto, nuove regole e vera e propria "svolta" in arrivo per tutti: le…
Sulmona scossa da un altro grave episodio che ha coinvolto due adolescenti e una bambina…
Ci si interroga spesso su quanto (e quale) movimento fare ogni giorno per mantenersi in…
"Ho ucciso mio cognato". Si è presentato da solo alla squadra mobile di Palermo Giuseppe…
Giorno 18 settembre, alle ore 17:00 nell’aula consiliare di Palazzo Bongiorno del Comune di Gangi,…
Ancora incidente mortale sulle strade siciliane. E' accaduto tutto all'alba di oggi, sulla statale 113,…