Un murale che lo ritrae col pennello in mano, e la scritta “Save 41 bis”. Così è stato raffigurato il giudice Giovanni Falcone, simbolo ed eroe della lotta anti mafia.
L’opera è apparsa questa mattina nel centro di Milano, ed è stata realizzata dall’artista Alexsandro Palombo. Si tratta di un monito a non dimenticare le vittime innocenti della mafia e del terrorismo. Il murale si trova in piazza San Babila.
Il messaggio artistico rappresenta un invito alla riflessione e a trasmettere la memoria in un momento storico in cui il “41 bis”, strumento alla lotta contro la criminalità organizzata, è sotto attacco, una norma voluta fortemente proprio dal giudice Falcone.
L’obiettivo era proprio quello di impedire ai mafiosi ed ai terroristi di inviare e ricevere ordini o messaggi di morte dall’interno all’esterno del carcere e viceversa.
Palombo ha spiegato che “i muri delle città sono inondati dalle scritte No 41 bis, un oltraggio alla memoria delle vittime di mafia e del terrorismo. Vogliamo trasmettere la memoria affinché il sacrificio di tantissime persone – ha sottolineato – non sia stato vano”.
I pagamenti elettronici sono sempre più diffusi, ma qualcosa sta (nuovamente) per cambiare nel nostro…
In un'Italia in cui il lavoro è diventato sempre più instabile, una grande svolta per…
Ancora violenza a Palermo, sempre nel centro storico. Un operaio è stato aggredito in via…
Incidente a Cefalù, con un'auto che è finita sui binari della linea ferroviaria Palermo-Messina. Sul…
Una delle liste più "golose" in assoluto, una volta che si arriva nel capoluogo siciliano:…
Una vittima e tre dispersi è il bilancio di una operazione di salvataggio in mare…