Sono 14 le eccellenze imprenditoriali che riceveranno oggi il Premio Valle dello Jato, la manifestazione promossa e organizzata dal Comune di San Giuseppe Jato, guidato dal sindaco Giuseppe Siviglia, in collaborazione con il Punto Impresa Digitale (PID) della Camera di Commercio Palermo-Enna, l’assessorato regionale alle Attività produttive e l’Irfis – FinSicilia, e i Comuni limitrofi di San Cipirello, Camporeale, Altofonte e Partinico.
L’iniziativa prende il via alle ore 10, con l’apertura degli stand presso la sede del centro aggregativo di San Giuseppe Jato, con mostre ed esposizioni dei prodotti delle aziende. Alle 18:30 si terrà la cerimonia ufficiale di consegna dei riconoscimenti alle imprese vincitrici, che avranno l’opportunità di presentare le proprie storie di business.
Le aziende premiate provengono dai settori industria, commercio, agricoltura, artigianato, turismo e servizi. Otto sono le aziende di San Giuseppe Jato: Torrefazione Caffè Geraci; Cerniglia Salvatore; Ce.Spa.Vi.Ca. di Cerniglia Calogero & C.; Palmeri Elisabetta; Eurogross srl; Jetas srl; Giacomo Vaglica; Bonfardeci Salvatore. Tre le aziende di San Cipirello: Tenute dello Jato srl, Mirto srl, Apud srl; e due le realtà imprenditoriali di Partinico: Lo Cricchio Vini e Dolce Idea srls. È stata inoltre assegnata una menzione speciale per merito professionale al medico-cardiologo Giuseppe A. Simonetti.
Dopo i saluti istituzionali del sindaco Siviglia, interverranno l’assessore regionale alle Attività produttive, Edy Tamajo, il presidente della Camera di Commercio Palermo-Enna, Alessandro Albanese, e la presidente di Irfis–FinSicilia, Iolanda Riolo. Saranno presenti anche i sindaci dei Comuni di San Cipirello (Vito Cannella), Camporeale (Luigi Cino), Altofonte (Angela De Luca) e Partinico (Pietro Rao).
La serata sarà condotta da Mario Caminita, con la partecipazione della cantante Pamela Barone, dell’attrice Stefania Blandeburgo e dei musicisti Giuseppe Milici e Antonio Zarcone.
Il sindaco Giuseppe Siviglia ha espresso soddisfazione, affermando che il Premio “non è soltanto una cerimonia di riconoscimenti, ma un momento in cui celebriamo l’orgoglio e la forza della nostra comunità”. Ha aggiunto che l’Amministrazione comunale è impegnata a sostenere tutte le realtà che contribuiscono a rendere la Valle dello Jato “un luogo ricco di energie, idee e futuro”.
Alessandro Albanese, presidente della Camera di Commercio di Palermo Enna, ha definito il Premio come un’importante occasione per riconoscere e valorizzare l’impegno delle imprese, il cui contributo è fondamentale per lo sviluppo economico e sociale. Il segretario generale, Guido Barcellona, ha aggiunto che la partecipazione dell’Ente testimonia l’impegno nel sostenere le imprese in un percorso orientato alla crescita e allo sviluppo sostenibile.
L’assessore Edy Tamajo ha sostenuto che il Premio rappresenta “un modello virtuoso di come il territorio possa crescere quando istituzioni, imprese e comunità lavorano nella stessa direzione”, assicurando l’impegno dell’assessorato a sostenere queste realtà con strumenti concreti.
Infine, la presidente di Irfis-FinSicilia, Iolanda Riolo, ha affermato che “la Valle dello Jato dimostra che sviluppo, qualità e radicamento possono procedere insieme”, assicurando il sostegno di Irfis a chi investe e contribuisce a far crescere l’economia siciliana.
A Christmas Town 2025 il Natale non è solo luci, attrazioni e divertimento: è soprattutto…
I deputati di Sud chiama Nord, Cateno De Luca, Giuseppe Lombardo e Matteo Sciotto, intervengono…
E' stato Donald Trump ad annunciare la morte del soldato dell'esercito americano Sarah Beckstrom, uno…
Ancora un incidente mortale sulle strade siciliane. E' accaduto in viale Kennedy, nella zona della…
E' morto l'operaio rimasto gravemente ferito, cadendo da una impalcatura, in un cantiere edile al…
"Le motivazioni della deliberazione della Corte dei conti sul Ponte sullo Stretto saranno oggetto di…