Nella giornata di domani, 24 novembre, alle 10.30, nella Sala Rossa dell’Assemblea Regionale Siciliana, sarà presentata la 45ª edizione del Paladino d’Oro Sport Film Festival – Don Pratelli Award, la più antica rassegna cinematografica sportiva al mondo, ideata da Sandro Ciotti e Vito Maggio nel 1979, in programma a Palermo dal 1° al 7 dicembre prossimo.
Il festival prevede una vera e propria “Settimana del Cinema Sportivo” che avrà luogo ai Cantieri Culturali alla Zisa – Officine Ducrot, con ingresso gratuito su prenotazione (fino a esaurimento posti), e vede in lizza 93 produzioni finaliste, provenienti dai cinque continenti.
I film nominati si contenderanno gli ambiti Paladini d’Oro, consegnati durante la serata di gala che si terrà domenica 7 dicembre al Teatro Politeama di Palermo e verrà trasmessa in differita su RaiSport. La kermesse, inserita nell’ambito dell’Olimpiade Culturale di Milano Cortina 2026, ha il sostegno di Regione Siciliana – Assessorato Turismo, Sport e Spettacolo – Sicilia Film Commission, Città Metropolitana di Palermo, Comune di Palermo. La manifestazione, inoltre, ha il patrocinio di Comitato Italiano Paralimpico, Federazione Italiana Pallavolo, CONI – Comitato Regionale Sicilia, Federazione Medico Sportiva Italiana – AMS Palermo, Centro Sperimentale di Cinematografia – Sede Sicilia, Corpo Consolare Palermo e annovera tra i media partner Corriere dello Sport, Ciak e Coming Soon.
L’evento ha la partnership del Palermo Fc, che ha inserito il festival nel calendario delle celebrazioni per il 125° anniversario del club. Dal 1° al 7 dicembre il festival ospiterà, sempre ai Cantieri Culturali alla Zisa – Officine Ducrot, la mostra fotografica “Palermo 125”, organizzata dal Palermo FC con il sostegno del Comune di Palermo e l’allestimento dell’associazione Ruber Contemporanea. Un pink carpet che ripercorre i 125 anni di storia del Club rosanero, con alcune delle foto più iconiche della storia del Palermo e di Palermo. Alla conferenza stampa parteciperanno i rappresentanti delle Istituzioni e del Palermo FC, il presidente e la direttrice artistica del festival, Roberto Marco Oddo e Stefania Tschantret, l’attore Roberto Lipari.
La “Settimana del Cinema Sportivo” prevede, ai Cantieri Culturali alla Zisa – Officine Ducrot, le proiezioni dei film finalisti, i meeting “Incontri di Cinema e Sport”, con registi, produttori e personaggi dello sport, la tavola rotonda “Cinema, Sport e Salute”, coordinata dalla Fmsi Palermo, e la mostra fotografica “Cinema & Sport”, che celebra il 45° anniversario del festival con le immagini dei momenti salienti della storia della kermesse. Per partecipare gratuitamente alle proiezioni e alla cerimonia di gala il 7 dicembre al Politeama è necessario prenotarsi sul sito www.paladinodoro.it
Una nuova fase diplomatica si apre nel conflitto in Ucraina. Nel giorno 1.369 della guerra,…
Due giovani sono stati aggrediti nella serata di ieri a Palermo: responsabile un branco di…
Ancora un incidente mortale, dopo quello avvenuto sulla Palermo-Sciacca: nella serata di ieri sulla A18,…
Finisce in parità - risultato di 1-1 - il match fra Virtus Entella e Palermo.…
E' di un morto e cinque feriti il bilancio dell'incidente che ha visto coinvolte tre…
La sveglia deve suonare a partire da subito o il cammino rischia di complicarsi. Filippo…