Aperturadestra

Maltempo, l’aria gelida arriva anche in Sicilia: allerta arancione, scuole chiuse in alcune province

L’allerta meteo è a livello nazionale, non solo per ciò che riguarda la Sicilia: in arrivo proprio in queste ore una massa d’aria particolarmente fredda dalla Groenlandia. L’Italia si prepara dunque  a fronteggiare una perturbazione intensa che, già da oggi, sta modificando in modo significativo le condizioni meteorologiche su gran parte del territorio. L’arrivo di aria gelida dalla Groenlandia sta favorendo la formazione di precipitazioni diffuse, spesso a carattere temporalesco, con un brusco calo delle temperature. Un quadro che richiama l’attenzione degli esperti della Protezione Civile e delle amministrazioni locali.

Secondo quanto comunicato dal Dipartimento della Protezione Civile, l’ondata di maltempo porterà rovesci e temporali più intensi sulle regioni meridionali, in particolare su Campania e Basilicata, con successiva estensione verso Calabria e Sicilia. Fenomeni contraddistinti da forte attività elettrica, piogge abbondanti e improvvisi colpi di vento.

Non mancheranno le conseguenze anche al Nord, dove sono previste nevicate sopra i 400-600 metri su Emilia-Romagna e Veneto. Gli accumuli al suolo saranno in generale deboli, ma potranno risultare moderati alle quote più alte. Un peggioramento significativo che conferma l’ingresso di una fase invernale precoce e particolarmente dinamica.

La ventilazione, inoltre, sarà protagonista di questa ondata di maltempo: attesi venti da forti a burrasca sia sull’Emilia-Romagna che sulla Sicilia, con possibili mareggiate lungo le coste esposte. Il peggioramento, esteso e rapido, ha portato alla diffusione di un avviso di condizioni meteorologiche avverse valido per molte regioni italiane.

In Sicilia alcune scuole chiuse

Sulla base dei fenomeni previsti, è stata diramata un’allerta arancione sulla Sicilia nord-occidentale, una delle aree che risentirà maggiormente dei venti intensi e delle precipitazioni insistenti. Allerta gialla, invece, su Molise, Campania, Puglia, Basilicata, Calabria e parte dell’Emilia-Romagna. Una distribuzione che conferma la vastità del fronte perturbato in discesa dal Nord Europa.

Il quadro complessivo mette in evidenza l’importanza di seguire con attenzione gli aggiornamenti delle autorità competenti, poiché il rischio di criticità idrauliche e idrogeologiche è concreto. Le forti piogge potrebbero infatti causare allagamenti, smottamenti e difficoltà alla circolazione in diverse zone interne ed esposte. In Sicilia, dove il maltempo colpirà con maggiore intensità la fascia occidentale, alcuni Comuni hanno già adottato misure preventive. I sindaci di Menfi e Sciacca, in provincia di Agrigento, hanno disposto la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado per l’intera giornata. Una decisione presa dopo il rilascio del bollettino di allerta arancione valido dalla mezzanotte di oggi.

La Protezione Civile regionale continuerà a monitorare l’evolversi dei fenomeni per eventuali nuovi aggiornamenti.

 

redazione

Recent Posts

Infiltrazioni mafiose, il Consiglio dei ministri scioglie comune di Paternò

Il Consiglio dei ministri, su proposta del ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento…

16 minuti ago

Scontro fra tre auto ed un furgone sulla A19: feriti estratti dalle lamiere, traffico in tilt

Incidente e traffico che va in tilt sulla A19. Tutto è avvenuto nel tardo pomeriggio…

3 ore ago

Maxi inchiesta sulla Liberty Lines: Trapani, 48 indagati e sequestro delle quote azionarie

I militari della guardia di finanza stanno eseguendo il sequestro delle quote azionarie della Liberty…

3 ore ago

“Mozione di sfiducia? Assolutamente sereno”: le parole di Schifani

“Mi risulta che le opposizioni stiano ancora raccogliendo le firme sulla mozione di sfiducia. Ieri…

3 ore ago

L’Arancia Rossa di Sicilia IGP protagonista del “Viaggio nelle eccellenze”

L’Arancia Rossa di Sicilia IGP protagonista del “Viaggio nelle eccellenze”. Il Consorzio di Tutela partecipa…

20 ore ago

Favori alla mafia in cambio di appoggi elettorali: confermata condanna a 12 anni per l’ex deputato Ruggirello

La Corte di Cassazione ha confermato la condanna a 12 anni di carcere per l'ex…

24 ore ago