Apertura

Sanità, la “svolta” di Schifani: “Una commissione per scegliere nuovi direttori generali”

“Una svolta straordinaria di carattere politico. I nuovi direttori generali non saranno scelti soltanto dalla Giunta, ma prima selezionati da un’alta commissione, composta da 3 soggetti, uno nominato dal Presidente della Regione, uno da Agenas e uno dalla Conferenza dei rettori. Questo vuole significare una risposta alla politica, una selezione rigorosa. Proporranno delle terne e all’interno delle terne poi deciderà la politica. Riteniamo doveroso e opportuno arrivare a questo punto per dare un segnale non soltanto al mondo della sanità, ma anche ai cittadini”. Così il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, al Tgr Sicilia, in merito alle nomine nella sanità.

In Finanziaria ci sono “interventi ulteriori pari a circa 200 milioni a opera dei capigruppo di maggioranza del Governo, che la renderanno più sociale, più aperta alla crescita, più vicina ai cittadini”, ha aggiunto.

In merito all’aumento delle giornate lavorative dei forestali “c’è un ampio dibattito. Io sono un po’ perplesso su questa dilatazione della spesa corrente, perché abbiamo verificato come effettivamente in questi anni ci sia stato un aumento, non significativo, ma comunque da tenere sotto controllo. Stiamo riflettendo, perché da un lato vi è questa esigenza, dall’altro lato bisogna vedere di contemperare i conti”, ha detto Schifani.

I fondi territoriali “saranno destinati a infrastrutture, in favore di enti pubblici o ecclesiali, soltanto questo. Niente associazioni, niente fondazioni e altro, così come avviene a livello nazionale”, ha specificato.

Non è all’ordine del giorno l’ingresso in maggioranza di Cateno De Luca e del movimento Sud chiama Nord. “Per la verità – spiega – non abbiamo parlato mai concretamente di questo. Lui sta svolgendo un ruolo autonomo, sta all’opposizione, un’opposizione comunque provocatoria no, ma costruttiva sicuramente sì, non sfascista. Tra l’altro ho avuto modo di conoscerlo in questi anni, ho visto che al di là della competizione è un amministratore locale, regionale, che conosce i conti. Non è all’ordine del giorno l’ingresso di Cateno De Luca, né credo abbia mai dato segnale al sottoscritto di questa volontà”, ha concluso il governatore siciliano.

redazione

Recent Posts

A bordo dell’auto aveva 35 chili di cocaina: scatta l’arresto a Catania

I finanzieri del Comando provinciale di Catania, nell’ambito del potenziamento dei controlli contro i traffici…

18 minuti ago

“E’ un momento storico”: il Consiglio di sicurezza Onu approva la risoluzione su Gaza

Il Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite ha approvato il piano del Presidente degli Stati…

1 ora ago

“Abusi del nonno sulla mia sorellina”, giovane travolto dalla rabbia arrestato: indagine aperta a Partinico

Ancora un nuovo episodio di violenza familiare nella provincia di Palermo. Il caso è avvenuto…

2 ore ago

Cede il braccio della betoniera, perde la vita operaio di 36 anni: dramma a Pozzallo

Un operaio albanese di 36 anni è morto in un incidente sul lavoro avvenuto in…

4 ore ago

Ponte sullo Stretto, arriva un altro stop dalla Corte dei conti, Salvini: “Nessuna sorpresa, noi fiduciosi”

La Sezione centrale di controllo di legittimità della Corte dei conti, all’esito della Camera di…

4 ore ago

Inchiesta appalti, Vito Raso respinge tutte le accuse: “Montagna di carte che con me non ha nulla a che fare”

Vito Raso, ex autista e storico uomo di fiducia di Totò Cuffaro, respinge tutte le…

4 ore ago