News e Focus

Lo Stromboli non si ferma: eruzione continua, allerta e magma sulla Sciara del fuoco

Nuovo movimento lavico sullo Stromboli osservato dalle prime ore del mattino di oggi, 17 novembre. IL vulcano è tornato a mostrare una fase particolarmente dinamica, offrendo segnali importanti per il monitoraggio scientifico e per la sicurezza dell’area. Fin dalle prime ore di oggi, l’isola siciliana ha registrato un nuovo trabocco di lava, un fenomeno che richiama sempre grande attenzione per la sua imprevedibilità e per l’impatto che può avere sulla Sciara del Fuoco. Secondo i dati più recenti, l’attività è strettamente connessa alla zona craterica settentrionale, un settore noto per la sua vivacità negli ultimi mesi. Una situazione, questa, che conferma ancora una volta quanto il vulcano resti uno dei più attivi del Mediterraneo.

L’evento è stato rilevato con estrema precisione grazie alle telecamere di sorveglianza dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Osservatorio Etneo di Catania. Le immagini mostrano con chiarezza un trabocco continuo che alimenta una colata nella parte alta della Sciara del Fuoco, l’iconico canalone dove da sempre scorrono i prodotti lavici dello Stromboli. Questo sistema di monitoraggio gioca un ruolo fondamentale, poiché consente di seguire in tempo reale ogni movimento del vulcano, rendendo possibile una valutazione immediata del rischio.

L’attività non si limita tuttavia alla sola colata lavica. Nella zona nord della terrazza craterica si osserva un’intensa attività di spattering, fenomeno caratterizzato dalla proiezione di frammenti incandescenti generati dal magma molto fluido. Le osservazioni indicano la presenza di almeno due bocche attive, che stanno contribuendo alla continua emissione di materiale. Nel settore meridionale, invece, persiste l’attività esplosiva, tipica dello stile eruttivo stromboliano, ma senza incrementi significativi in energia o frequenza.

Un aspetto fondamentale per comprendere il quadro complessivo riguarda il comportamento sismico del vulcano. Le stazioni di monitoraggio mostrano che il tremore vulcanico rimane stabile, senza variazioni che possano suggerire un cambiamento repentino delle dinamiche interne. Questo elemento, unito alla costanza nell’energia degli episodi esplosivi, suggerisce che l’attività in corso si mantenga entro una fase ordinaria per un vulcano così attivo.

Situazione stabile ma attentamente seguita

L’assenza di segnali anomali sul fronte sismico è particolarmente rilevante. Non si registrano esplosioni di forza superiore alla media e la frequenza degli eventi non ha mostrato oscillazioni degne di nota nelle ultime ore. È un indicatore che permette agli esperti di valutare la situazione in termini di evoluzione immediata, mantenendo comunque un livello di allerta elevato per la natura instabile del sistema vulcanico.

Allo stesso modo, le reti che monitorano le deformazioni del suolo non segnalano cambiamenti significativi. L’assenza di deformazioni è un dato importante, perché indica che al momento non sembrano essere in corso pressioni interne tali da suggerire una risalita accelerata del magma o possibili scenari più critici. Tuttavia, la sorveglianza continua resta fondamentale, poiché il vulcano può modificare repentinamente il proprio comportamento.

redazione

Recent Posts

Lo scambia per l’amante della moglie e lo aggredisce brutalmente con un martello: un fermo a Frosinone

UN dirigente d’azienda di 46 anni, originario di Milano, è finito al centro di un’aggressione…

18 minuti ago

Tratta di esseri umani e sfruttamento del lavoro, tre arresti a Catania

La polizia di Catania sta eseguendo un'ordinanza cautelare in carcere, emessa dal Gip su richiesta…

2 ore ago

Disfatta contro la Norvegia di Haaland: playoff Mondiali, le possibili avversarie della Nazionale

L’Italia perde 4-1 contro la Norvegia, decisiva la doppietta di Haaland e i gol di…

4 ore ago

“La Regione siciliana è fondata sul sistema clientelare”: le parole di Nello Musumeci

"Vedo in giro tanta ipocrisia. La Regione siciliana è fondata sul sistema clientelare e sul consociativismo…

4 ore ago

L’ennesimo drammatico weekend sulle strade siciliane: lunga serie di incidenti e diverse vittime

Quella di ieri, 16 novembre, si è rivelata una giornata particolarmente critica per la viabilità…

4 ore ago

Chiede aiuto per ruota forata, 50enne viene travolto e ucciso: tragedia sulla A19

Un incidente mortale, quello avvenuto nel pomeriggio di ieri sull’autostrada A19, in prossimità del casello…

4 ore ago