Apertura

Altro tragico schianto sulla Palermo-Agrigento, situazione insostenibile: troppe vittime in pochi mesi

Una strada che continua a mietere vittime. La Palermo-Agrigento torna purtroppo al centro dell’attenzione per l’ennesimo incidente mortale, episodio che riaccende ancora una volta il dibattito sulla sicurezza stradale in Sicilia. L’ultimo dramma si è registrato nel territorio di Vicari, dove è avvenuto il devastante scontro tra un furgone Iveco Daily e una Peugeot station wagon, impatto talmente violento da rendere impossibile ogni tentativo di salvataggio per due dei coinvolti.

Le vittime, Francesco Celauro, 40 anni, e Francesco Cascino, 61 anni, hanno perso la vita sul colpo. Gli operatori del 118, giunti immediatamente sul posto, hanno richiesto l’elisoccorso per trasferire in ospedale l’unico sopravvissuto – un ventenne -, in condizioni gravi. La carreggiata è rimasta chiusa per ore per consentire i rilievi della polizia stradale di Lercara Friddi.

MA intanto resta intatto il dramma di una strada considerata da anni una delle più pericolose dell’Isola. La conferma di un’emergenza mai realmente risolta. Solo negli ultimi due mesi, infatti, la Palermo–Agrigento è stata lo scenario di una lunga scia di sangue, con incidenti che tornano a far parlare di situazione insostenibile.

Il bilancio che fa paura

Poche settimane prima della tragedia di Vicari, un altro grave schianto aveva spezzato la vita di Salvatore La Barbera, 51 anni, palermitano. L’uomo stava percorrendo il tratto tra Misilmeri e Bolognetta in sella alla sua Honda quando ha perso il controllo, finendo rovinosamente sull’asfalto. Inutili i soccorsi: per lui non c’è stato nulla da fare.

E non è stato l’unico episodio recente. Nel giro di pochi giorni, la stessa strada aveva visto la morte di Roberto Coniglio, 42 anni. L’uomo, alla guida della sua Mercedes Classe B, è uscito di strada ribaltandosi più volte all’altezza del chilometro 242. Gli automobilisti di passaggio hanno immediatamente chiamato aiuto, ma i sanitari del 118 hanno potuto solo constatare il decesso. E ancora, il 2 settembre, un altro incidente devastante aveva tolto la vita a Gaetano e Tommaso Catalano, padre e figlio, coinvolti in un terribile frontale nei pressi di Lercara Friddi. (foto archivio)

redazione

Recent Posts

Agguato e paura a Palermo: arriva in scooter e spara tre volte verso una casa, indaga la polizia

Paura nella serata di ieri nel quartiere Sperone, a PAlermo. La polizia ha aperto le…

33 minuti ago

Inchiesta appalti, primo round di interrogatori: ecco quando i 18 indagati rispondono al gip

Scatta oggi la fase decisiva dell’inchiesta palermitana che sta scuotendo la politica regionale. L’indagine, coordinata…

41 minuti ago

Inchiesta appalti, Schifani revoca assessori Albano e Messina

Il presidente della Regione siciliana, Renato Schifani ha revocato le deleghe ai due assessori della…

2 ore ago

Tragico scontro sulla Palermo-Agrigento, due morti ed un ferito

Ancora un dramma sulle strade palermitane, con un incidente che ha provocato due vittime. Si…

2 ore ago

Le Casalinghe italiane non hanno dubbi e lo studio lo conferma: queste sono le migliori passate di pomodoro da acquistare

Un'infinità di prodotti, proposti dal mercato, ma soltanto pochi rispondono alle esigenze dei più: ecco…

2 ore ago

Scattano le MULTE per la Raccolta Differenziata: tutti sbagliano a buttare questi prodotti | Ecco le regole definitive

Fondamentale per l’ambiente, ma non tutti riescono a rispettare le regole: ecco una guida per…

12 ore ago