Sport

In Serie B ok il Venezia, gran prova del Modena a Frosinone, flop Palermo: il punto

La dodicesima giornata di Serie B conferma l’estrema incertezza del campionato. Al “Benito Stirpe” va in scena una sfida vibrante tra Frosinone e Modena, terminata con un 2-2 che rispecchia l’andamento di una gara intensa e ricca di capovolgimenti. Gli uomini di Alvini partono forte e vanno in vantaggio con Koutsoupias, bravo a insaccare di precisione dopo una bella iniziativa di Bracaglia.

Il Modena reagisce, crea, spreca e nel secondo tempo trova la forza per rimontare: dopo il raddoppio di Calò, gli emiliani accorciano con Zampano e pareggiano nel finale con un gran sinistro di Massolin.

Colpo grosso della Juve Stabia, che al “Menti” piega il Palermo di Inzaghi grazie a una perla di Cacciamani. L’attaccante, al 38′, inventa un’azione personale conclusa da un sinistro imprendibile, regalando ai gialloblù tre punti che valgono doppio. Il Palermo, mai davvero pericoloso nella ripresa, chiude in dieci per l’espulsione di Ranocchia e deve interrogarsi sulla scarsa incisività offensiva.

Il Venezia di Stroppa torna al successo e lo fa al “Penzo” battendo 3-1 la Sampdoria di Gregucci e Foti, sempre più ferita.
Arancioneroverdi avanti di due reti già nel primo tempo con Busio (su rigore) e Hainaut. Poi nella ripresa i blucerchiati accorciano con Henderson, ma è Fila a calare il definitivo tris.

Pareggio a reti bianche a Reggio Emilia, dove l’Entella domina ma non concretizza. I liguri creano più occasioni, guadagnano tredici corner contro i tre della Reggiana, ma trovano sulla loro strada un monumentale Papetti, autore di un salvataggio miracoloso nel finale su Russo.

A Bolzano, un Sudtirol generoso riesce a strappare un punto prezioso contro il Pisa nonostante l’inferiorità numerica per oltre un’ora. L’espulsione di Merkaj al 14′ complica i piani di casa, ma i biancorossi reagiscono dopo il rigore trasformato da Schiavi: ci pensa Odogwu, con un destro potente da fuori area, a firmare l’1-1 finale e a riscattare una partita in salita. Tre punti d’oro anche per l’Empoli, che torna al successo dopo settimane difficili superando il Catanzaro grazie a un rigore di Shpendi. Gli azzurri, in dieci per tutto il secondo tempo dopo il rosso a Popov, mostrano compattezza e spirito di sacrificio.

Sorride anche il Mantova, che davanti al pubblico amico piega il Padova con un gol di Ruocco e si rilancia dopo un periodo complicato. Ieri pari per 1-1 tra Spezia e Bari, oggi a chiudere il turno Cesena-Avellino (ore 15) e Pescara-Monza (ore 17.15).

redazione

Recent Posts

Giuseppe Conte: “Sicilia, scandalo a cielo aperto: ecco il perchè dei problemi della Sanità, giunta vada a casa”

"Quello che sta succedendo con il governo della Regione siciliana è uno scandalo a cielo…

15 minuti ago

“Storia di un orrore giudiziario”, Saverio Romano ribadisce propria “totale innocenza” e se la prende con la stampa

"Storia di un orrore giudiziario". Così Saverio Romano, titola il suo odierno post su Facebook…

32 minuti ago

Violenza in carcere a Enna, detenuto ferisce poliziotto: colpito alla testa, vertebra rotta

Grave atto di violenza nella Casa circondariale di Enna, che nelle ultime ore è stata…

36 minuti ago

Indagine appalti, la DC: “Totale fiducia negli inquirenti, serviremo i siciliani con rispetto”

La Democrazia Cristiana della Sicilia apprende con profondo rammarico le notizie relative alle dimissioni del…

44 minuti ago

Taormina batte nettamente Capri: incoronata “capitale turistica del Sud”, i dati

L'Amministrazione comunale di Taormina accoglie con grande soddisfazione i dati diffusi da Global Blue, che…

46 minuti ago

NUOVA DIETA INVERNALE: per ora nemmeno una rinuncia con questo piano alimentare | Si dimagrisce senza digiuno

Ma è veramente possibile dimagrire senza digiuno e restare in forma anche col freddo? Ecco…

2 ore ago