Violenti nubifragi hanno investito la provincia di Messina. La situazione più critica a Milazzo, dove sono stati segnalati allagamenti in alcune strade. Il sindaco Pippo Midili ha attivato il Centro operativo comunale.
“Stiamo monitorando e intervenendo in vari punti della città per l’ennesimo temporale con precipitazioni fuori dalla norma – scrive in un post su Facebook -. Il personale di Protezione civile, i vigili urbani e il personale del Comune sono sul territorio per alleviare i disagi che si stanno inevitabilmente creando”. Allagamenti anche a Taormina, nella frazione di Trappitello, ed a Giardini Naxos. Chiusa al transito via Pirandello per la caduta di rami di un antico cipresso.
Il maltempo ha pesantemente colpito anche l’Agrigentino, con un canale che è esondato a Licata. Numerosi gli allagamenti e soprattutto i danni, che hanno riguardato in particolare strade e coltivazioni, letteralmente invase dall’acqua. Problemi anche nel Nisseno, ma la pioggia ha colpito anche la zona occidentale dell’isola, con Palermo e Trapani fortemente coinvolte. (foto archivio)
Nuove regole, polemiche in parlamento e una sorprendente apertura dell'Inps: ecco cosa sta cambiando Il…
Il super-tifone Fung-wong sta ridisegnando la geografia dell’emergenza nelle Filippine. Negli ultimi giorni l’arrivo del…
"Quello che sta succedendo con il governo della Regione siciliana è uno scandalo a cielo…
"Storia di un orrore giudiziario". Così Saverio Romano, titola il suo odierno post su Facebook…
Grave atto di violenza nella Casa circondariale di Enna, che nelle ultime ore è stata…
La dodicesima giornata di Serie B conferma l'estrema incertezza del campionato. Al "Benito Stirpe" va…