Cultura e Spettacoli

Lutto nel mondo della musica: Beppe Vessicchio è morto a 69 anni

Lutto nel mondo della musica italiana. È morto all’età di 69 anni il maestro Peppe Vessicchio. Il celebre direttore d’orchestra, arrangiatore e volto televisivo, si è spento questo pomeriggio all’ospedale San Camillo di Roma.

“Il Maestro Giuseppe Vessicchio è deceduto oggi in rianimazione all’A.O. San Camillo Forlanini a seguito di una polmonite interstiziale precipitata rapidamente. La famiglia chiede riserbo. I funerali si svolgeranno in forma strettamente privata”, si legge nel bollettino ufficiale dell’ospedale.

Direttore d’orchestra, compositore, arrangiatore e volto televisivo tra i più amati dal pubblico, Vessicchio, per tutti Beppe, è una delle figure più iconiche e riconoscibili del Festival di Sanremo e della musica italiana, capace di unire un’altissima competenza professionale a una popolarità trasversale, consolidata anche grazie al suo ruolo di insegnante nel talent show ‘Amici di Maria De Filippi’. Nato a Napoli il 17 marzo 1956, muove i primi passi nel mondo della musica collaborando con artisti del calibro di Gino Paoli, Edoardo Bennato e Peppino di Capri. Con Paoli firma successi come ‘Ti lascio una canzone’ e ‘Cosa farò da grande’.

La sua carriera è indissolubilmente legata al Festival di Sanremo, dove è stato a lungo una presenza fissa dal 1990. Ha vinto la kermesse per quattro volte come direttore d’orchestra: nel 2000 con gli Avion Travel (‘Sentimento’), nel 2003 con Alexia (‘Per dire di no’), nel 2010 con Valerio Scanu (‘Per tutte le volte che’) e nel 2011 con Roberto Vecchioni (‘Chiamami ancora amore’). A questi successi si aggiungono numerosi premi come miglior arrangiatore, che confermano il suo talento e la sua sensibilità musicale.

Arrangiatore di grande prestigio, ha collaborato con i più grandi nomi della musica italiana e internazionale, da Andrea Bocelli a Roberto Vecchioni, da Zucchero a Elio e le Storie Tese, da Ornella Vanoni a Ron e Biagio Antonacci. La sua versatilità lo ha portato a dirigere orchestre in contesti prestigiosi, come al Cremlino per un omaggio a John Lennon, e a guidare il progetto ‘Rockin’1000’, la più grande rock band del mondo. Negli ultimi anni ha continuato a sperimentare e l’anno prossimo aveva in programma il tour teatrale ‘Ecco che incontro l’anima’ insieme a Ron.

redazione

Recent Posts

Totò Cuffaro lascia: arrivano le dimissioni da segretario della Dc

"QUesta mattina ho rassegnato, nelle mani del presidente del partito, Renato Grassi, e del segretario…

1 ora ago

“Sul cammino di Francesco”: Palermo, al via le riprese del film su Biagio Conte

La straordinaria vita di Fratel Biagio Conte, definito da molti il “nuovo San Francesco”: la…

4 ore ago

172€ in più per queste MAMME LAVORATRICI: l’aumento è ufficiale | Ecco quando arriva

Stipendi più alti e nuove tutele per centinaia di migliaia di donne: ecco i dettagli…

5 ore ago

“Rimborso da 1495 euro”: allarme truffe online, nuove false e-mail a nome dell’Agenzia delle Entrate

Diverse le comunicazioni che si riferiscono ad un "rimborso fiscale di 1.495,39 euro", con l’utente…

6 ore ago

“Tutti fermi”, un Pitbull “sequestra” un intero condominio: grande paura nel Teramano

Momenti di grande, grandissima paura per diverse famiglie di Mosciano Sant’Angelo, dove un pitbull ha…

8 ore ago

Palermo fa visita alla Juve Stabia, Inzaghi: “Vediamo se i ko ci hanno rafforzato…”

"Sono curioso di vedere cosa vogliamo fare da grandi. È una partita molto importante. Noi…

8 ore ago