“Stamani mi hanno notificato un avviso di garanzia e hanno effettuato perquisizioni nella mia abitazione e in ufficio. Ho fornito ai carabinieri la massima collaborazione e sono sereno, rispetto ai fatti che mi sono stati contestati, per alcuni dei quali non conosco né le vicende né le persone. Sono fiducioso nel lavoro degli organi inquirenti e pronto a chiarire la mia posizione”. Sono state queste le parole di Totò Cuffaro, segretario nazionale della Dc, sull’inchiesta della Procura di Palermo.
Secondo i pm l’ex governatore siciliano sarebbe stato “al vertice di una vera e propria associazione criminale”. Per lui e altre 17 persone, indagate per associazione a delinquere, corruzione e turbata libertà degli incanti, i pm di Palermo hanno chiesto gli arresti domiciliari. Cuffaro, secondo l’accusa, avrebbe utilizzato l’influenza derivatagli dalla lunga carriera politica e dai ruoli ricoperti nell’amministrazione regionale e messo a disposizione la sua rete di conoscenze per incidere su concorsi, gare di appalto e procedure amministrative in modo da favorire imprenditori amici, procurare loro vantaggi e al tempo stesso rafforzare il proprio consenso politico.
COsì come sottolineano i pm, si sarebbe creato un comitato di affari occulto in grado di “infiltrarsi e incidere sulle attività di indirizzo politico-amministrativo della Regione Sicilia e catalizzare il consenso elettorale del maggior numero di cittadini”. E proprio l’ex governatore, sarebbe stato il “dominus” dell’associazione “impartendo direttive ai coindagati, mediando con i rappresentanti di enti e imprese, con cui erano in corso o in esecuzione le intese corruttive, e stabilendo l’entità delle utilità indebite richieste”.
“Apprendo dalla stampa di una richiesta della procura di Palermo che mi riguarderebbe: non ne so nulla e non ho ricevuto alcuna comunicazione. In ogni caso sono assolutamente tranquillo e a disposizione, pronto a chiarire eventuali dubbi dei magistrati, dei quali ho la massima stima e considerazione”. QUeste le parole del coordinatore politico di Noi Moderati Saverio Romano per cui la Procura di Palermo ha chiesto l’arresto.
“Buongiorno a tutti, il danno è fatto. Non so a cosa porterà questa inchiesta. Un’inchiesta che vede 18 indagati, per la quale hanno chiesto gli arresti domiciliari per il sottoscritto.
Però il danno è fatto perché non ho ancora ricevuto assolutamente nessuna notizia, nessun avviso. Anzi, sono venuto qua alla caserma di San Lorenzo dai carabinieri per chiedere la notifica di atti, e non so assolutamente nulla”. ha poi detto Romano, in un video. “Mi sembra una cosa abnorme – aggiunge – sono lontano da queste pratiche. Non so assolutamente come avrei potuto inserirmi dentro un meccanismo di turbativa, di appalti truccati. Io ribadirò la mia fiducia nella magistratura al gip nel momento in cui dovrò essere ascoltato. Mi chiamano tutti i giornalisti per commentare una cosa che io non conosco, ma loro sì. Vedremo gli sviluppi”.
Nove anni di reclusione per i tre maggiorenni egiziani che hanno "concorso" allo stupro di…
Un vigile urbano di Palermo è stato investito da un'automobilista mentre svolgeva il servizio di…
I carabinieri del comando provinciale di Ragusa hanno arrestato una persona accusata di aver ucciso…
Si continua a parlare della morte di Aurora Maniscalco, la giovane hostess palermitana che tra…
Tragedia sulle strade siciliane, dove ha perso la vita un uomo nel Siracusano. Il conducente…
Uno strumento indispensabile sia per i professionisti sia per chi desidera un supporto efficiente a…