Grande attesa per la X Edizione della Sagra del Ficodindia dell’Etna D.O.P., l’evento autunnale che pone Belpasso, ai piedi del Vulcano, al centro dell’attenzione enogastronomica della provincia. Il Sindaco di Belpasso, Carlo Caputo (foto), annuncia l’imperdibile appuntamento che si terrà presso la Villa Comunale “Nino Martoglio” nei giorni 31 ottobre, 1 e 2 novembre 2025.
L’iniziativa, promossa dal Comune in collaborazione con la Pro Loco, mira a valorizzare i prodotti tipici della Sicilia e, in particolare, il Ficodindia dell’Etna DOP, eccellenza riconosciuta e simbolo di sostenibilità agricola. Per chi cerca eventi a Belpasso e un’esperienza completa di agriturismo in Sicilia, la Sagra offre un percorso di gusto, cultura e spettacolo.
“Giunta alla decima edizione, possiamo affermare che la Sagra del Ficodindia è un appuntamento importante per Belpasso. Celebriamo un frutto che non è solo un’eccellenza gastronomica, ma un potente motore di sviluppo e promozione per il nostro territorio. Invitiamo tutti a scoprire i sapori unici del Ficodindia dell’Etna DOP e a vivere un weekend di festa che unisce tradizione, arte e grande spettacolo. Belpasso vi aspetta per farvi assaporare il meglio dell’autunno etneo”, afferma il Sindaco Carlo Caputo.
Il programma della Sagra Ficodindia Belpasso è stato studiato per attrarre un vasto pubblico, dai gourmet agli amanti dell’arte e della musica.
Venerdì 31 Ottobre (Inaugurazione e Conferenza):
Ore 18:00: Apertura stand e degustazioni.
Ore 18:00: Conferenza sul tema chiave “Ficodindia in Sicilia, frutto totalmente sostenibile”.
Ore 21:00: Concerto dell’Orchestra Popolare del Mechanè Festival.
Sabato 1 Novembre (Serata Spettacolo):
Ore 10:30: Laboratori creativi per bambini.
Ore 18:00: Inizio degustazioni ficodindia e mostarda (con ticket).
Ore 21:30: Spettacolo serale con Manuela Villa, Andrea Barone e Salvo La Rosa.
Domenica 2 Novembre (Arte e Gran Finale):
Ore 9:30: Estemporanea di Pittura e apertura stand di artigianato locale Belpasso.
Novità per i collezionisti: Dalle 9:00 alle 13:00, tutti i visitatori avranno la possibilità di ottenere un Annullo Filatelico speciale a cura di Poste Italiane. Questo sigillo celebra il duplice traguardo della decima edizione della Sagra e della decima edizione del nostro Simposio Internazionale di Scultura su Pietra Lavica “Oro Nero dell’Etna”, unendo in un pezzo di storia il sapore del ficodindia all’arte eterna della pietra lavica, entrambi simboli della nostra terra.
Ore 21:00: Serata conclusiva con Loredana Scalia, Massimo Spata e Manuela Melita.
La Sagra è un’occasione imperdibile per visitare Belpasso: i visitatori potranno usufruire di visite guidate (“A spasso per Belpasso”), ammirare l’Artigianato in festa e accedere al Polo Museale “BELPASSO MUSEI”. L’evento include un’ampia area food gestita dall’Istituto Alberghiero e ARS, con ticket di consumazione.
Per il programma completo della Sagra del Ficodindia 2025 e per tutti i dettagli su come raggiungere la Villa Comunale, si invita a visitare il sito ufficiale della Pro Loco di Belpasso: www.prolocobelpassoaps.it .
A volta il bisogno di lavorare "supera" la sicurezza: ecco la lista che è stata…
La Sicilia si prepara a vivere ore di forte instabilità atmosferica, con piogge, vento di…
Una giornata iniziata con paura e angoscia si è trasformata in una storia piena di…
Le autorità austriache hanno riaperto le indagini sulla tragica morte di Aurora Maniscalco, la hostess…
Un'altra stagione iniziata fra grandi cabmiamenti, per la tv italiana: a decidere non sono più…
In Europa è in corso un 'focolaio transfrontaliero prolungato' di Salmonella Strathcona che ha provocato…