Va avanti il piano di crescita del Gruppo Arena con l’apertura del nuovo punto vendita a insegna SuperConveniente in via Geremia 6, raggiungibile da via Dandolo, nel quartiere Noce. Si tratta del 38° punto vendita SuperConveniente in Sicilia e del 4° nella città di Palermo, un traguardo che consolida ulteriormente il presidio del Gruppo nel capoluogo regionale e nella sua provincia.
L’apertura al pubblico, avvenuta nella mattinata di venerdì 17 ottobre, è stata preceduta dalla cerimonia di pre-inaugurazione svoltasi giovedì 16 ottobre. A fare gli onori di casa, il Presidente del Gruppo Arena, Cristofero Arena, che ha aperto i lavori con un saluto di benvenuto, insieme all’Amministratore Delegato Cav. Lav. Giovanni Arena, al Consiglio di Amministrazione e all’intera famiglia Arena, che hanno voluto condividere con la comunità palermitana questo importante momento di crescita.
Alla cerimonia hanno partecipato Giuliano Forzinetti, Assessore alle Attività Produttive del Comune di Palermo, Edy Tamajo, Assessore regionale alle Attività Produttive, e Marcello Gualdani, Commissario straordinario IRSAP Regione Sicilia. La presenza delle istituzioni locali e regionali ha confermato l’attenzione verso gli investimenti capaci di generare valore economico, occupazionale e sociale per la città. A rendere ancora più speciale la giornata, la partecipazione di Sasà Salvaggio, volto storico e testimonial dell’insegna SuperConveniente, che ha accompagnato con la consueta ironia e simpatia i momenti celebrativi della cerimonia.
Il nuovo SuperConveniente rappresenta un modello di rigenerazione urbana e di sviluppo sostenibile.
L’intervento è frutto di un’operazione a consumo di suolo zero, nata dal recupero edilizio dell’ex fabbrica Lodetti Eugenio, storica azienda palermitana attiva nella produzione e vendita di serramenti e infissi.
Il risultato è un punto vendita metropolitano di nuova generazione, con parcheggio, che si inserisce in modo armonioso nel tessuto urbano della città, riqualificando un’area industriale e restituendola alla collettività.
Un format più urbano, pensato per rispondere alle esigenze dei cittadini che vivono in contesti ad alta densità, con spazi ottimizzati, servizi moderni e attenzione all’impatto ambientale.
Il punto vendita si estende su una superficie complessiva di circa 1.400 mq, di cui 1.150 mq destinati alla vendita, e dispone di 5 casse.
È dotato delle più moderne tecnologie a basso impatto ambientale: illuminazione a LED, impianto frigorifero a CO₂ e sistema di condizionamento ad alta efficienza, a conferma della costante attenzione del Gruppo Arena per l’innovazione e la sostenibilità.
In convenzione con il Comune di Palermo, il Gruppo Arena ha inoltre realizzato interventi di manutenzione straordinaria delle strade e dei marciapiedi di via Dandolo, via Geremia, via Millo e via Lancia di Brolo, asfaltando buona parte delle aree limitrofe alla struttura e restituendo al quartiere Noce un’area più ordinata, accessibile e funzionale.
«L’apertura del nuovo SuperConveniente di Palermo rappresenta per noi un traguardo significativo – dichiara il Cav. Lav. Giovanni Arena, Amministratore Delegato del Gruppo Arena. Questo punto vendita nasce dal recupero di un’area industriale e si inserisce nel contesto urbano con una logica di sostenibilità e rispetto per la città. È un esempio concreto del nostro modo di fare impresa: creare valore rigenerando, investendo e restituendo alla comunità spazi rinnovati e funzionali. Palermo è una città strategica per il nostro Gruppo. Oggi contiamo 24 punti vendita nella cintura metropolitana di Palermo, tra diretti e in franchising, a insegna Decò e SuperConveniente, e intendiamo proseguire con una crescita costante anche nei prossimi anni. Abbiamo delineato un piano di incremento e sviluppo nell’area occidentale della Sicilia: nei prossimi anni accelereremo ulteriormente in questa direzione, rafforzando il presidio del territorio. Siamo inoltre orgogliosi di essere, secondo gli ultimi dati pubblicati da Nielsen, l’unico gruppo della distribuzione organizzata in Sicilia ad aver registrato una crescita dello 0,80%, un risultato che conferma la solidità e la capacità di innovazione del nostro modello. Il nostro impegno per la sostenibilità si riflette anche nella progettazione dei nuovi store, sempre più attenti all’ambiente e all’efficienza energetica, ma anche nella volontà di contribuire al miglioramento del contesto urbano con opere a beneficio della collettività».
«Il Gruppo Arena è una realtà che crea economia, sviluppo e indotto, scegliendo di investire su Palermo con qualità e visione. Ogni nuova apertura rappresenta un segnale di fiducia verso la città e verso il suo tessuto imprenditoriale», ha dichiarato Giuliano Forzinetti, Assessore alle Attività Produttive del Comune di Palermo. «Ringrazio il Gruppo Arena per aver scelto Palermo e la Sicilia – ha affermato Edy Tamajo, Assessore regionale alle Attività Produttive.
Le nuove attività sono un segnale che la nostra regione è un terreno fertile per chi vuole investire. Il Gruppo Arena è un esempio di impresa radicata e lungimirante, e sono felice della sua crescita. Siamo al fianco delle aziende che creano valore e sviluppo, e lo siamo anche del Gruppo Arena, che ha saputo riqualificare uno spazio e ridare nuova vitalità a una zona della città, restituendola ai cittadini».
Ancora una brutta notizia per il Palermo, che dovrà fare i conti con l'infortunio di…
Ancora tragedia in mare, a poche miglia da Lampedusa. Una barca con circa 30 migranti…
Paura nella serata di ieri a Catania, dove un iintero palazzo di via Messina a…
L’insonnia è diventata uno dei disturbi più diffusi tra gli italiani, problema silenzioso che cresce…
Si tratta di un problema molto più diffuso di quanto si pensi: ecco come eliminare…
Si prosegue senza sosta nella ricerca dei complici di Gaetano Maranzano, il 28enne dello Zen…