Apertura

Omicidio Taormina, il “fratello” e le catene: diversi ragazzi interrogati, e il legale di Maranzano rinuncia al mandato

Proseguono senza sosta le indagini sull’omicidio di Paolo Taormina, il giovane ucciso nel cuore della movida di Palermo. Sette ragazzi del quartiere Zen sono stati ascoltati dai carabinieri su disposizione della Procura, nell’ambito dell’inchiesta sulla tragedia avvenuta nella notte tra sabato e domenica.

Gli inquirenti stanno cercando di chiarire il ruolo del gruppo che avrebbe accompagnato Gaetano Maranzano, il ventottenne reo confesso. L’obiettivo è comprendere chi abbia preso parte alla rissa scoppiata davanti al locale e chi abbia fornito un aiuto nella fuga dopo il tragico agguato. Ogni dettaglio, ogni testimonianza, può essere decisiva per ricostruire i minuti precedenti e successivi all’omicidio.

Due dei sette ragazzi finiti al centro dell’indagine sarebbero legati da un rapporto molto stretto con Maranzano. Tra loro, uno in particolare – un ventisettenne dello Zen – viene descritto come il suo amico più intimo, quasi un “fratello”, con cui il killer condivideva serate, tatuaggi e fotografie sui social. Entrambi erano spesso presenti nella movida del centro storico di Palermo.

Il giovane è stato convocato in caserma già il giorno dopo l’omicidio, per fornire dettagli sulla notte del delitto. Gli investigatori sospettano che possa aver avuto un ruolo cruciale, anche solo nell’aiutare Maranzano a lasciare la zona subito dopo il colpo mortale esploso contro il barman.

Le collane sequestrate e il ciondolo

Le indagini hanno portato a un importante ritrovamento a casa del “fratello” di Maranzano. Durante una perquisizione, i militari del Nucleo Investigativo e della Compagnia di Piazza Verdi hanno sequestrato diverse collane appartenenti al reo confesso: catene d’oro con crocifissi, pistole e un ciondolo con la scritta “King”. Proprio quel ciondolo, immortalato dalle telecamere di sicurezza, ha permesso agli inquirenti di collegare in modo diretto Maranzano alla scena del crimine.

Il particolare del gioiello, ostentato come simbolo di potere e appartenenza, si è trasformato in una prova chiave. Gli investigatori lo hanno riconosciuto grazie ai filmati della notte dell’omicidio, un dettaglio che ha aperto nuove piste e consolidato l’impianto accusatorio contro il reo confesso e i suoi possibili complici.

L’avvocato di Maranzano “lascia”

E intanto, l’avvocata Rosanna Vella non è più il difensore di Gaetano Maranzano. Il legale ha, infatti, rinunciato al mandato e lo ha comunicato alla madre dell’indagato e ha inviato la comunicazione in carcere a Maranzano e alla Procura. “Ho rinunciato a difendere Gaetano Maranzano per divergenze sulla strategia difensiva con la famiglia”, si limita a dire l’avvocata.

redazione

Recent Posts

CANCELLATO TICKET SANITARIO: ufficiale la lista di chi non paga nemmeno 1€ | Se non ci rientri, sarà un salasso

Sono milioni i cittadini costretti a sborsare parecchio per l'accesso alla sanità: ecco le agevolazioni …

47 minuti ago

Il mistero e la tragedia sfiorata: a Catania Airbus decolla, poi discesa anomala fino a 60 metri dal mare

Era una notte di fine settembre, quando a Catania si è sfiorata la tragedia nei…

3 ore ago

Maria Concetta Riina trasferita nel carcere Pagliarelli di Palermo

Maria Concetta Riina è stata accompagnata nel carcere Pagliarelli di Palermo. La donna, figlia primogenita…

4 ore ago

Ucraina, Trump incontra Zelensky e “frena” sui Tomahawk: “Basta uccisioni, si cerchi accordo con Putin”

Il presidente americano Donald Trump ha esortato l'omologo ucraino Volodymyr Zelensky a negoziare un accordo…

4 ore ago

Il Gruppo Arena si espande ancora: inaugurato un nuovo punto SuperConveniente a Palermo

Va avanti il piano di crescita del Gruppo Arena con l’apertura del nuovo punto vendita…

4 ore ago

Palermo, dopo Bani deve fermarsi anche Gyasi: lesione muscolare, stop di un mese

Ancora una brutta notizia per il Palermo, che dovrà fare i conti con l'infortunio di…

4 ore ago