News e Focus

Ferma una 30enne di ritorno a casa e la violenta per strada: Napoli, bloccato dai passanti e arrestato

Violenza shock nel cuore di Napoli: una donna di 30 anni è stata aggredita e abusata in pieno centro, ma l’incubo è finito grazie all’aiuto dei passanti e alla polizia. Un episodio che scuote ancora una volta la città e riaccende i riflettori sul problema della sicurezza urbana nelle aree più delicate del capoluogo partenopeo. L’aggressione è avvenuta alle prime luci dell’alba, in piazza Enrico De Nicola, a due passi da Porta Capuana, zona già nota per situazioni di degrado e criminalità. L’uomo, un 29enne di origini marocchine e senza permesso di soggiorno, avrebbe bloccato la vittima alle spalle per poi trascinarla a terra e violentarla.

La donna, che stava rientrando a casa dopo una serata trascorsa con amici, ha tentato invano di divincolarsi mentre urlava chiedendo aiuto. Quelle grida disperate sono state sentite da una passante, che ha subito chiesto soccorso a una guardia giurata di servizio nella vicina ex sede del Tribunale. È stata lei a dare l’allarme alla polizia, permettendo un intervento tempestivo.

Nel frattempo alcuni cittadini, accorsi in piazza, sono riusciti a bloccare a terra l’aggressore, visibilmente ubriaco, evitando così la fuga del 29enne. Quando gli agenti dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico sono arrivati, l’uomo era già immobilizzato. La vittima è stata soccorsa e trasportata all’ospedale Cardarelli, dove i medici hanno riscontrato diverse lesioni ed ecchimosi compatibili con l’abuso subito.

L’aggressore, già noto alle forze dell’ordine per precedenti reati, è stato immediatamente arrestato con l’accusa di violenza sessuale. La donna, profondamente scossa, ha ricevuto una prognosi di 21 giorni, ma ciò che resta più difficile da guarire è la ferita psicologica, che lascia un segno indelebile nella vita di chi subisce simili atrocità.

L’intervento dei cittadini è stato fondamentale per evitare che la situazione degenerasse ulteriormente. Il prefetto di Napoli, Michele di Bari, ha voluto esprimere pubblicamente la sua vicinanza alla vittima e ringraziare chi ha agito senza esitazione, ricordando quanto sia importante non voltarsi dall’altra parte di fronte alla violenza. “Tutti abbiamo il dovere di dimostrare fiducia in chi opera per garantire la sicurezza”, ha dichiarato.

Un messaggio forte, che sottolinea il valore della collaborazione tra cittadini e forze dell’ordine. Napoli, pur tra mille contraddizioni, si dimostra ancora una città capace di reagire e di mostrare umanità e coraggio nei momenti più difficili.

 

redazione

Recent Posts

A Favara vanno avanti le ricerche di Marianna Bello: al lavoro anche cani molecolari

Si va avanti, nonostante le speranze di ritrovarla viva siano ormai davvero poche. Proseguono le…

8 minuti ago

“Arriva l’ondata fredda dai Balcani”: il sole in Sicilia pronto a prendersi una “pausa”, le previsioni

Il clima piacevole e le temperature miti che hanno interessato la Sicilia negli ultimi giorni…

1 ora ago

PANE CONFEZIONATO: attenzione alle scadenze | Cosa ci mettono dentro per farlo durare così tanto

La "verità nascosta" dietro i prodotti del supermercato: controlli, conservazione e rischi per la salute,…

5 ore ago

Omicidio Paolo Taormina: Maranzano, le logiche di “potere” e arroganza, i Tiktok con le frasi di Riina

Palermo è tornata a fare i conti con la violenza, con l’ennesimo episodio che sconvolge…

5 ore ago

Omicidio Paolo Taormina, in migliaia per la fiaccolata in centro a Palermo

Un fiume di persone, forse più di duemila, hanno partecipato alla fiaccolata organizzata in memoria…

5 ore ago

“Nessuno ci ha chiesto scusa, porteremo avanti la battaglia di Cristina”: lo scandalo-sanità in Sicilia e la promessa del marito

Quella che ha riguardato Maria Cristina Gallo, insegnante di Mazara del Vallo, non è stata…

11 ore ago