News e Focus

Alla nonna sfugge il passeggino, neonato finisce nel fiume: ricoverato in gravi condizioni

Ancora apprensione a Torino per un incidente che ha coinvolto un bambino di soli tre mesi, caduto con il passeggino nel fiume Dora Riparia. Il dramma si è consumato in pochi secondi lungo corso Verona, nei pressi del Campus universitario Einaudi. Secondo le prime ricostruzioni, il passeggino sarebbe sfuggito di mano alla nonna che lo stava spingendo sulla passerella pedonale. La carrozzina, dopo aver percorso un breve tratto in discesa, è precipitata per circa tre metri, finendo violentemente sulle lastre di cemento che costeggiano l’argine del fiume.

Alcuni studenti universitari che in quel momento uscivano dalle lezioni hanno assistito increduli alla scena e si sono precipitati a soccorrere il piccolo, allertando immediatamente i soccorsi. Grazie al loro intervento tempestivo, il neonato è stato raggiunto in pochi istanti e messo in sicurezza in attesa dell’arrivo delle squadre di emergenza.

In pochi minuti sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco del distaccamento di corso Regina Margherita e il nucleo speleo-alpino-fluviale, insieme al personale del 118 Azienda Zero. La professionalità dei soccorritori ha permesso di recuperare il bambino in condizioni delicate ma ancora cosciente.

Il piccolo, affidato alle cure del personale sanitario, è rimasto per alcuni minuti tra le braccia di una soccorritrice prima di essere trasportato d’urgenza all’ospedale infantile Regina Margherita di Torino. Lì è stato ricoverato nel reparto di Chirurgia pediatrica con prognosi riservata a causa di un grave trauma cranico.

La dinamica dell’incidente

Secondo una prima ricostruzione, la nonna stava attraversando la passerella pedonale quando, forse a causa di una distrazione o della pendenza del marciapiede, il passeggino ha iniziato a muoversi da solo, scivolando fuori controllo verso il pendio che costeggia la Dora Riparia. Nonostante il tentativo disperato della donna di afferrarlo, la carrozzina ha perso aderenza ed è caduta giù dal bordo.

Il tratto di fiume interessato, all’altezza di lungo Dora Firenze, è uno dei più frequentati della zona, poiché collega il Campus Einaudi con diverse aree residenziali. Proprio la presenza di molti studenti e passanti ha reso possibile un intervento rapido, che si è rivelato determinante per salvare la vita del piccolo. Il neonato è stato stabilizzato dai medici e resta sotto stretta osservazione, mentre le forze dell’ordine hanno avviato indagini per chiarire l’esatta dinamica dell’incidente. Al momento non si esclude alcuna ipotesi, anche se si tende a parlare di una tragica fatalità.

💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋 

redazione

Recent Posts

Nuova Era per il Riscaldamento: faremo a meno dei termosifoni | Questa é l’alternativa più economica

Si può dire senza essere smentiti: si volta pagina per il riscaldamento, fra tecnologia, risparmio…

24 minuti ago

Bevono sciroppo per la tosse, in pochi giorni 11 bambini muoiono: poi la scoperta, “presente solvente industriale”

Undici bambini, tutti tra uno e sei anni, sono morti nello stato del Madhya Pradesh…

33 minuti ago

Strage di Casteldaccia: quattro nuovi indagati, si allarga il caso sulla sicurezza nei cantieri

Si torna a parlare - con l'inchiesta che si allarga - sulla strage di Casteldaccia…

5 ore ago

Arriva l’ufficiale giudiziario per sfrattarlo, anziano disperato si lancia dal balcone: tragedia a Sesto San Giovanni

Una mattina come tante, in un condominio di Sesto San Giovanni, si è trasformata in…

10 ore ago

300€ in meno in poche ore: cliente paga col pos e poi l’amara sorpresa | Siamo tutti a rischio

Occhio a tutte le nuove truffe digitali: negli ultimi tempi nuovi metodi con cui riescono…

10 ore ago

Palermo, in centinaia in piazza per la Palestina: presente attivista reduce dalla missione Global Sumud Flotilla

Ancora una manifestazione Pro Pal a Palermo. Avviene nel pomeriggio di oggi, con circa 500…

10 ore ago