Dopo l’esordio convincente contro Cilic, Jannik Sinner batte anche Terence Atmane e raggiunge i quarti del “China Open”, torneo Atp 500 da 4.016.050 dollari, in scena al “Beijing Olympic Green Tennis Center” di Pechino.
Il 24enne campione altoatesino, che si era già imposto sul francese numero 68 del mondo poco più di un mese fa nella semifinale del 1000 di Cincinnati, ha la meglio per 6-4 5-7 6-0 dopo due ore e 21 minuti di gioco, col rivale in preda ai crampi nell’ultimo parziale. Sinner, numero due del mondo e prima forza del seeding, lo scorso anno finalista nell’impianto cinese, allunga così la sua striscia positiva sul cemento dove ha sempre raggiunto i quarti di finale in tutti i tornei giocati dall’ultimo Australian Open.
Con quella di oggi sono inoltre 39 su 44 le vittorie nei match giocati in questa stagione. Sinner, che a Pechino ha già vinto nel 2023 ed è a caccia del terzo titolo dell’anno dopo Melbourne e Wimbledon, affronterà ora l’ungherese Fabian Marozsan contro il quale ha vinto l’unico precedente, nel 2024 sull’erba di Halle.
“Il suo stile di gioco è piuttosto unico, è mancino e non ce ne sono molti. È un grandissimo giocatore e da Cincinnati è migliorato ancora molto”. Jannik Sinner concede l’onore delle armi a Terence Atmane, che lo ha costretto al terzo set negli ottavi del torneo di Pechino. “Oggi ha avuto qualche problema nel terzo set con dei crampi, ma è stato un secondo turno duro e insidioso – ha aggiunto Sinner – Nel secondo set ero avanti due volte di un break e non sono riuscito a sfruttarlo, ma questo è lo sport e succede. Forse a tratti è calata un po’ la concentrazione e c’era un po’ di nervosismo, ma sono molto felice di essere passato al turno successivo”.
Bisogna stare molto attenti, perché un impianto non conforme può rappresentare un pericolo "silenzioso" ma…
Occhio sulla "stretta" sui conti bancari, che riguarda ogni cittadino: non solo chi gestisce grandi…
Sono passati esattamente due anni dall’omicidio di Giulia Cecchettin, un caso che ha segnato profondamente…
Una strada che continua a mietere vittime. La Palermo-Agrigento torna purtroppo al centro dell’attenzione per…
Paura nella serata di ieri nel quartiere Sperone, a PAlermo. La polizia ha aperto le…
Scatta oggi la fase decisiva dell’inchiesta palermitana che sta scuotendo la politica regionale. L’indagine, coordinata…