Magazine

Avvistati due enormi droni “sospetti”, traffico aereo sospeso per 5 ore a Copenaghen

Poche ore fa, nella serata di ieri, lunedì 22 settembre l’aeroporto di Copenaghen è stato improvvisamente chiuso dopo l’avvistamento di più droni non autorizzati nello spazio aereo. La sospensione, scattata dalle 20:30 locali, ha paralizzato lo scalo principale della Danimarca, creando disagi a migliaia di passeggeri. Alcuni voli sono stati dirottati verso altri aeroporti, in Danimarca e nei Paesi vicini, mentre centinaia di viaggiatori sono rimasti bloccati senza informazioni precise.

Secondo quanto riferito dalle autorità, si sarebbe trattato di due o tre velivoli di grandi dimensioni, osservati a partire dalle 20:26. Nonostante l’immediato intervento della polizia danese, le informazioni disponibili restano scarse e non vi sono ancora certezze sull’origine dei droni. Le prime ipotesi parlano persino di apparecchi militari, il che ha alimentato ulteriormente le preoccupazioni sulla natura dell’episodio.

Lo scalo è stato riaperto solo intorno all’1 di notte, ma con pesanti ritardi e cancellazioni che hanno coinvolto circa 20.000 passeggeri. Le autorità aeroportuali hanno invitato i viaggiatori a monitorare costantemente gli aggiornamenti delle compagnie aeree, sottolineando che i disagi avrebbero avuto effetti anche sulle coincidenze internazionali.

Il mistero non si è concluso con la riapertura dell’aeroporto danese: poco dopo, per la stessa ragione, anche lo scalo di Oslo in Norvegia è stato chiuso, per poi riaprire tre ore più tardi. Questo collegamento ha reso l’intera vicenda ancora più inquietante e di potenziale rilevanza internazionale.

Le indagini e i dubbi della polizia

La polizia danese ha ammesso di non aver individuato i responsabili del sorvolo. L’ispettore Jens Jespersen ha dichiarato che “il numero, le dimensioni e le rotte di volo indicano che si tratta di un attore competente”. Tuttavia, non è stato possibile stabilire né il movente né la nazionalità di chi ha gestito i droni.

Durante una conferenza stampa notturna, i funzionari hanno spiegato che le forze dell’ordine non sono riuscite nemmeno a vedere direttamente gli apparecchi: “Sono volati via nel momento in cui lo scalo è stato chiuso”. Alla domanda se fosse stato tentato un abbattimento, le risposte sono rimaste evasive. Secondo la polizia, in ogni caso, nessun passeggero è stato messo in pericolo immediato.

L’episodio ha avuto eco anche fuori dalla Danimarca. Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha commentato la vicenda attribuendo la responsabilità alla Russia. Su X ha scritto di aver discusso il tema con Kristalina Georgieva, direttrice generale del Fondo Monetario Internazionale, avvertendo che se non ci sarà una risposta decisa da parte degli alleati NATO, Mosca continuerà a perpetrare simili violazioni dello spazio aereo.

La polizia danese, tuttavia, non ha confermato né smentito un coinvolgimento russo. Le indagini restano aperte e le autorità non escludono alcuna pista. Intanto, resta alta la tensione sul fronte della sicurezza aerea europea.

💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋

redazione

Recent Posts

Due anni dall’omicidio di Giulia Cecchettin, il papà: “Dolore infinito, società ancora patriarcale”

Sono passati esattamente due anni dall’omicidio di Giulia Cecchettin, un caso che ha segnato profondamente…

2 ore ago

Altro tragico schianto sulla Palermo-Agrigento, situazione insostenibile: troppe vittime in pochi mesi

Una strada che continua a mietere vittime. La Palermo-Agrigento torna purtroppo al centro dell’attenzione per…

2 ore ago

Agguato e paura a Palermo: arriva in scooter e spara tre volte verso una casa, indaga la polizia

Paura nella serata di ieri nel quartiere Sperone, a PAlermo. La polizia ha aperto le…

3 ore ago

Inchiesta appalti, primo round di interrogatori: ecco quando i 18 indagati rispondono al gip

Scatta oggi la fase decisiva dell’inchiesta palermitana che sta scuotendo la politica regionale. L’indagine, coordinata…

3 ore ago

Inchiesta appalti, Schifani revoca assessori Albano e Messina

Il presidente della Regione siciliana, Renato Schifani ha revocato le deleghe ai due assessori della…

4 ore ago

Tragico scontro sulla Palermo-Agrigento, due morti ed un ferito

Ancora un dramma sulle strade palermitane, con un incidente che ha provocato due vittime. Si…

4 ore ago