Il sudore, la sofferenza, il sollievo. Ma le “s” sarebbero tante altre, per il Palermo di questa sera. Super per il primato solitario in classifica (almeno per 24 ore), ma anche straordinario per gli eurogol (da vedere e rivedere) con cui è stata sconfitta la formazione di Caserta. La “Reggia”, in questo caso, è proprio il Barbera, che ha battuto ancora un record di pubblico (32363 i ticket staccati) ed ha ammirato una prestazione da squadra leader. Si è sofferto, certo, ma il Palermo non ha mai smesso di correre, come da mentalità pura inzaghiana. E proprio le mosse del tecnico si sono rivelate l’apriscatole perfetto: decisivi i cambi della ripresa, con la coppia francese Le Douaron-Gomes che è salita in cattedra nell’ultimo spicchio di gara. Di questo passo, a proposito di record, se ne potranno certamente vedere delle belle, nel corso della stagione.
Partenza scoppiettante, con i rosa che si accendono già dopo i primi secondi. Il dialogo fra Palumbo è Pohjanpalo è da applausi, così come la conclusione del bomber. Altri due giri di lancetta e il Barbera grida al gol, quando una pennellata di Ranocchia chiama al tuffo di testa Brunori: Cerofolini deve mettere le ali per tenere inchiodato il risultato sullo 0-0.
Il Bari non sta a guardare, e con Moncini si distende in contropiede: Joronen si salva, e lo stesso accade al quarto d’ora, quando i pugliesi costruiscono la più grande palla-gol. Sul servizio di Castrovilli, Sibilli spedisce di testa a pochi centimetri dal palo. La magia di Palumbo, poi, è tutta da ammirare: controllo di destro, e sinistro velenoso dall’interno dell’area. E’ ancora l’ex Frosinone a far la voce grossa e salvare in corner.
LA verve del Palermo è intatta anche ad inizio ripresa, quando la Brunori ci prova più volte dall’interno dell’area. Nella terza occasione riesce anche a spingere la palla in rete, ma l’offside, che viene prontamente segnalato, rovina la festa. Per il capitano è la seconda volta, sempre al Barbera, quest’anno. In mezzo al campo Segre ruggisce e suona la carica a più non posso, ma il Bari alza la muraglia. E al 69′ mette anche qualche brivido con la botta di Sibilli, dal limite. La svolta è però dietro l’angolo, con una mossa firmata pochi minuti prima da Inzaghi: il neoentrato Le Douaron (out uno spento Brunori) sfrutta un pallone tutt’altro che agevole e lascia partire un diagonale destro al veleno che, questa volta, fulmina Cerofolini per l’1-0. L’apoteosi scatta a tempo scaduto, quando è Gomes (in campo nella ripresa) a tirar fuori dal cilindro – per il bis sotto la Nord – un autentico capolavoro. Con tanto di ragnatela staccata via dal “7”.
PALERMO-BARI 2-0 
PALERMO (3-4-2-1): Joronen 6; Pierozzi 6.5, Bani 6.5, Ceccaroni 6.5; Giasy 6 (26′ st Diakité 6), Segre 7 (36′ st Giovane sv), Ranocchia 6.5 (36′ st Blin sv), Augello 6.5; Palumbo 6.5 (23′ st Gomes 7), Brunori 6 (26′ st Le Douaron 7); Pohjanpalo 6. In panchina: Avella, Pizzuto, Vasic, Peda, Corona, Veroli. Allenatore: Inzaghi 6.5.
BARI (4-3-3): Cerofolini 7; Dickmann 6, Vicari 6.5, Nikolaou 6, Dorval 6 (44′ st Rao sv); Darboe 6 (13′ st Pagano 6), Verreth 6, Braunoder 6 (38′ st Cerri sv); Sibilli 6, Moncini 6 (13′ st Gytkjaer 6), Castrovilli 6.5 (38′ st Antonucci sv). In panchina: Pissardo, Burgio, Bellomo, Meroni, Maggiore, Partipilo, Pucino. Allenatore: Caserta 6.
ARBITRO: Perenzoni di Rovereto 6.
RETI: 31′ st Le Douaron, 47′ st Gomes
NOTE: Serata calda, terreno in buone condizioni. Spettatori 32.363. Ammoniti: Darboe, Verreth, Nikolaou. Angoli: 6-1 Recupero: 2′; 5′.
Mercoledì 29 e giovedì 30 ottobre 2025 si tiene il Forum Leader 2025, l’appuntamento annuale…
Un aiuto concreto tante persone in un'Italia sempre più in difficoltà: deciso un sostegno fondamentale,…
Un uomo di 36 anni di Riesi è stato arrestato dai carabinieri per violenza sessuale,…
Il governo Schifani trasmetterà all'Ars bilancio e legge di stabilità 2026 entro il 5 novembre,…
Un uomo di 63 anni, di nazionalità tedesca, è annegato oggi pomeriggio nelle acque di…
Con la fine dell’estate arrivano freddo, riscaldamenti e nuove grandi... sfide per le famiglie italiane…