Cultura e Spettacoli

La fine di un’epoca per Palermo e Mondello: tra hamburger, ricordi e cheesecake, chiude Billy’s

Ci sono luoghi che non sono semplici locali o negozi, ma veri simboli di una città, capaci di raccontare epoche e generazioni. A Palermo, negli ultimi anni, tante serrande si sono abbassate per sempre, lasciando dietro di sé soltanto ricordi. Dai negozi di abbigliamento del centro ai famosi punti vendita di giocattoli che animavano le passeggiate delle famiglie, la città, si può dire senza essere smentiti, ha visto dissolversi pezzi importanti della propria identità.

Per ogni attività che chiude, resta un vuoto difficile da colmare. La chiusura non è soltanto economica o commerciale: si tratta di qualcosa di “emotivo”, sociale, collettivo. A Palermo, la perdita di queste icone diventa dunque ogni volta una piccola ferita che colpisce non solo chi le ha vissute, ma un po’ tutti… Non si tratta, però, soltanto di nostalgia sterile, ma di consapevolezza che ogni storia ha un suo inizio e una sua conclusione. E questo vale anche per Billy’s, il locale che ha cambiato per sempre il concetto di fast food a Palermo e che oggi chiude i battenti dopo ben 27 anni di storia.

Un posto, quello di Billy’s, che per i palermitani e per Mondello non rappresntatava soltanto un semplice luogo dove mangiare, ma un’esperienza unica fra gusto, amicizia e atmosfera americana a due passi dal mare.

Dopo quasi tre decenni di attività, dunque, si abbassa la saracinesca. Era il 1998 quando aprì i battenti, molto prima dell’arrivo dei grandi brand internazionali come McDonald’s. L’offerta era inedita: hamburger, club sandwich, chili, nachos, quesadillas e, soprattutto, la mitica cheesecake americana, che allora a Palermo era quasi sconosciuta. “Quando siamo arrivati a Palermo nel ’92 – raccontano a PalermoToday Billy e Paola Catalano – tutti ci dicevano che non avremmo resistito. Ma noi ci abbiamo creduto ed è stato subito un boom”. Lui, californiano con radici a San Vito Lo Capo. Lei, mondellana doc. Insieme hanno trasformato un sogno in una scommessa vinta, diventando pionieri della ristorazione americana in città.

In quasi 30 anni di attività Billy’s ha cambiato sede più volte, dalla storica piazza centrale a via Mondello, fino all’ultima location in via Piano di Gallo. Sempre con lo stesso spirito: portare un po’ d’America a Mondello senza mai dimenticare le origini siciliane. Ma ciò che lo ha reso unico sono state anche le piccole tradizioni. Una tra tutte, i gessetti lasciati sui tavoli per disegnare. “Un’idea semplice – ricorda Paola – che è diventata una tradizione. Centinaia di disegni realizzati da clienti di ogni età, vere opere d’arte che raccontano la nostra storia”. Alcuni ritratti, come il volto di Billy tra le Torri Gemelle o accanto alla Sirenetta di Mondello, sono rimasti scolpiti nella memoria di tutti.

L'”eredità”, e il nuovo locale alla Magione

Oggi, a 74 e 70 anni, Billy e Paola hanno deciso di chiudere in silenzio per godersi la pensione. “Siamo stanchi – confessa Paola – è tempo di dedicarci alla famiglia, a noi stessi. Vogliamo semplicemente guardare il mare”. Parole che lasciano trasparire la malinconia, ma anche la serenità di chi ha scritto una pagina indimenticabile della storia di Palermo. Billy’s chiude, ma, in un certo senso, continuerà a vivere ancora a Palermo, con cinque degli storici dipendenti – cresciuti proprio “alla maniera” di Billy – che apriranno un nuovo locale alla Magione. Si chiamerà, come riporta palermotoday, Bbq Guys e sarà portato in tavola quel che Billy e Paola hanno insegnato. Ci si potrà rituffare, in poche parole, fra sandwich, hamburger e, naturalmente, cheesecake…

redazione

Recent Posts

Laura Pausini e Gianluca Grignani non se le mandano a dire | “Mi hai mancato di rispetto”: la cover, i silenzi e la polemica

Il nuovo capitolo della carriera della Pausini fra musica, incomprensioni e "rispetto": ecco cosa è…

14 minuti ago

Non rischiare se viaggi con la Famiglia: questi paesi NON SONO SICURI | Qui la lista nera dei peggiori

Fondamentale considerare anche la questione sicurezza, prima di far le valigie: la classifica Global peace…

3 ore ago

Palermo, ad Expocook la magia del cake design con il Re delle Torte, Renato Ardovino

La bellezza in pasticceria è di casa e a volte la creatività arriva a trasformare…

11 ore ago

L’omicidio Gaglio a Palermo, fermato il cognato: litigi e motivi personali alla base del delitto

Un omicidio, quello di Stefano Gaglio, 39 anni, che ha scosso l’intera città di Palermo.…

11 ore ago

NON SI VOLA PIÙ: questa compagnia aerea cancella all’improvviso oltre 10 destinazioni | Controlla subito la sua carta d’imbarco

Continui cambiamenti, disagi e nuove strategie: un'importante novità per una compagnia aerea attiva anche in…

13 ore ago

L’ultimo viaggio in monopattino, i giorni di lotta, poi le lacrime | Messina piange il piccolo Francesco, promessa dello sport

La città piange un ragazzino di appena 13 anni, amato da tutti per la sua…

15 ore ago