Outside

Il metodo 7-11-4, ecco come vivere più a lungo ed in salute | Lo ha detto anche il cardiologo: così si dimezza il rischio infarto

Ci si interroga spesso su quanto (e quale) movimento fare ogni giorno per mantenersi in salute: ecco il metodo consigliato per vivere più a lungo 

Inutile continuare a ripeterlo, quando si desidera aumentare la longevità e migliorare la qualità della tua vita, l’attività fisica non è “negoziabile”. Non serve pensare a prestazioni da atleti professionisti o a maratone estreme: basta integrare piccoli gesti quotidiani che fanno la differenza. Gli anni in più che guadagnerai saranno accompagnati da più energia, vitalità e benessere generale.

La sedentarietà è il vero nemico silenzioso. Il comfort del divano può sembrare irresistibile, ma è strettamente legato a un aumento del rischio di malattie croniche, cardiovascolari e mortalità precoce. Basta però una decisione consapevole per invertire la rotta. Non è necessario “massacrarsi” in palestra: anche una camminata veloce o delle semplici flessioni possono cambiare radicalmente la tua salute.

Il cardiologo Aurelio Rojas ha lanciato un metodo pratico, semplice e alla portata di tutti: la regola del 7-11-4. Un approccio che, se applicato con costanza, permette di ridurre fino al 50% il rischio di infarto. Una rivoluzione nella prevenzione cardiovascolare che non richiede ore infinite di allenamenti, ma solo coerenza e piccole azioni quotidiane.

Secondo il dottor Rojas, il cuore è il muscolo più prezioso che possediamo e la sua protezione passa attraverso la forza, la resistenza e il movimento. Non è mai troppo tardi per iniziare: anche chi parte da zero può trarre benefici immediati da questo metodo.

Come funziona la regola 7-11-4

Il principio è chiaro: 7.000 passi al giorno per stimolare la circolazione e mantenere attivo il metabolismo. Non servono tapis roulant o palestre costose, basta parcheggiare più lontano, scendere una fermata prima o scegliere le scale invece dell’ascensore. Sono piccoli gesti che sommandosi regalano grandi risultati.

A questo si aggiungono 11 minuti di attività intensa, come camminare a passo sostenuto o fare le scale più volte al giorno. Infine, 4 allenamenti settimanali di forza — anche semplici squat, plank o flessioni a casa — per rinforzare muscoli e proteggere il cuore. Non è questione di diventare culturisti, ma di garantire al proprio corpo un motore forte e resistente.

cardiologo – foto teleone.it

I benefici oltre il cuore

Ciò che rende unica la regola del 7-11-4 è che non solo dimezza il rischio di infarto, ma migliora la vita a 360 gradi. Dormire meglio, avere più energia e ridurre lo stress sono vantaggi concreti e immediati che nessuna terapia farmacologica può eguagliare. L’attività fisica regolare abbassa il cortisolo, l’ormone dello stress, e protegge la salute mentale.

Il dottor Rojas ricorda che seguire questa regola non richiede stravolgimenti radicali nello stile di vita: basta un impegno costante. Ignorarla, al contrario, espone al pericolo di patologie gravi come angina pectoris, insufficienza cardiaca o infarto. Muoversi non è solo un consiglio: è la chiave per vivere di più e meglio.

Marco Bianchetti

Recent Posts

Omicidio Gaglio, “delitto senza movente”: per l’avvocato di Cangemi “forte disagio psichico”

"Ho ucciso mio cognato". Si è presentato da solo alla squadra mobile di Palermo Giuseppe…

3 ore ago

Gal ISC Madonie, giovedì incontro sulla sicurezza online e su come difendersi dalle truffe

Giorno 18 settembre, alle ore 17:00 nell’aula consiliare di Palazzo Bongiorno del Comune di Gangi,…

3 ore ago

Violento scontro fra un’auto e un trattore: muore un uomo di 62 anni a Partinico

Ancora incidente mortale sulle strade siciliane. E' accaduto tutto all'alba di oggi, sulla statale 113,…

3 ore ago

“Volume della musica troppo alto”, famiglie se le danno di santa ragione a Carini: denunce e feriti

Finisce a botte, a causa del volume della musica: i carabinieri di Carini, con il…

3 ore ago

PACCHI E LETTERE SPARITI: inchiesta aperta in questa città | La corrispondenza non è mai stata consegnata

Un caso a dir poco incredibile, e che ha svelato gravi irregolarità a proposito di…

4 ore ago

Laura Pausini e Gianluca Grignani non se le mandano a dire | “Mi hai mancato di rispetto”: la cover, i silenzi e la polemica

Il nuovo capitolo della carriera della Pausini fra musica, incomprensioni e "rispetto": ecco cosa è…

6 ore ago