Outside

L’ultimo viaggio in monopattino, i giorni di lotta, poi le lacrime | Messina piange il piccolo Francesco, promessa dello sport

La città piange un ragazzino di appena 13 anni, amato da tutti per la sua passione e il suo sorriso: il ricordo di Messina

La città di Messina è scossa da una tragedia che ha infranto il cuore di tantissime persone. La morte del giovanissimo Francesco Pantano, appena 13 anni, ha lasciato un vuoto che nessuno potrà colmare. Non era solo un ragazzo appassionato di sport, ma un vero esempio di entusiasmo e vitalità, capace di trasmettere gioia a chiunque lo conoscesse.

L’incidente che lo ha strappato alla vita è avvenuto sul viale Giostra, dove Francesco stava percorrendo la rotatoria con il suo monopattino. La caduta lo ha ridotto in condizioni critiche, costringendo i medici del Policlinico a tentare l’impossibile. Dopo giorni di lotta, il suo cuore non ha retto, lasciando i familiari e gli amici nello sconforto più profondo.

Il Messina Rugby, società con cui Francesco aveva condiviso momenti indimenticabili, lo ricorda come una vera “gemma del vivaio”: un ragazzo entusiasta, partecipativo e travolgente, con quell’energia contagiosa tipica della sua età. Nei loro messaggi sui social traspare l’incredulità di fronte a un dolore così grande: “Non saremo mai pronti ad affrontare la scomparsa di chi ci è caro, ma quando a spegnersi è una vita così giovane, crollano valori e certezze”.

Molte società sportive, tra cui Football24, hanno voluto esprimere vicinanza alla famiglia. La testimonianza più ricorrente è quella di un ragazzo sempre sorridente, educato e gentile: qualità che lo rendevano speciale e che resteranno impresse per sempre nei ricordi di chi lo ha conosciuto.

Il dolore della comunità sportiva

Lo sport, che era parte integrante della vita di Francesco, è diventato anche il mezzo attraverso cui tutta la città ha espresso il proprio cordoglio. Non solo le società con cui aveva avuto rapporti diretti, ma anche tanti altri club e atleti hanno voluto far sentire la loro vicinanza. L’idea di un ragazzo di 13 anni strappato alla vita in questo modo ha colpito profondamente il mondo sportivo, che ha scelto di unirsi nel nome di valori come il sostegno, la fratellanza e la condivisione.

Il Messina Rugby ha promesso di rimanere vicino ai genitori e alle sorelline di Francesco. “Il loro dolore è inconsolabile, ma noi vogliamo offrire loro una parola che sui nostri campi risuona ad ogni partita: sostegno”. Una frase semplice ma potente, che sintetizza lo spirito di squadra e la solidarietà che lo sport sa insegnare.

francesco pantano (foto fb) – teleone.it

Lacrime che attraversano anche lo Stretto

Il dolore non si è fermato a Messina. Anche la Calabria ha pianto Francesco, poiché suo padre era originario di Ricadi, un suggestivo borgo vicino Tropea. La notizia della sua morte ha scosso l’intera comunità, che si è stretta in un abbraccio silenzioso intorno alla famiglia Pantano. In quelle terre, dove il ragazzo trascorreva momenti sereni, resta vivo il ricordo della sua spontaneità e della sua solarità.

L’incidente, avvenuto lo scorso 5 settembre, ha segnato per sempre la memoria della città. Francesco ha lottato per giorni, sostenuto dall’amore dei suoi cari e dalle preghiere di tanti amici. Alla fine, però, il destino ha voluto diversamente, lasciando soltanto dolore e domande senza risposta. Messina lo saluta con le lacrime agli occhi, ma anche con l’orgoglio di aver conosciuto un ragazzo speciale, destinato a restare vivo nel cuore di tutti.

 

Marco Bianchetti

Recent Posts

“Una lite per la consegna di farmaci”: omicidio di Stefano Gaglio a Palermo, indagini e nuove ipotesi

Con il passar delle ore emergono dettagli più chiari sull’omicidio di Stefano Gaglio, magazziniere 39enne…

1 ora ago

Palermo Futsal Club ko all’esordio: derby al Palermo Calcio a 5

La prima storica partita nel campionato di Serie C1 vede affrontarsi il Palermo Futsal Club…

2 ore ago

Riqualificazione waterfront di via Crispi, a Palermo: arrivano 12 milioni, accordo Comune-Autorità portuale

La riduzione e la risagomatura dello spartitraffico centrale lungo via Crispi, il rifacimento del manto…

2 ore ago

L’auto di Francesco si ribalta, poi prende fuoco: la tragica scomparsa di un 19enne, distrutti i sogni di una vita

L’estate 2025, ancora una stagione segnata dal dolore e dagli incidenti stradali: la scomparsa di…

3 ore ago

Castel di Judica, inaugurata scuola dell’infanzia di Cinquegrana

(gf) Consegnato e inaugurato, dopo l’approvazione del progetto per il recupero dell’edificio scolastico di Cinquegrana,…

4 ore ago

500€ per fare la SPESA: questa è la città in cui i cittadini riceveranno più aiuti | Le domande sono state moltissime

Una grande opportunità per le famiglie italiane: come funziona il bonus con la carta a…

7 ore ago