tempio giunone agrigento (foto wikipedia) - teleone.it
L’elenco è lungo, e ai rilievi fatti bisognerà rispondere entro il 25 settembre, ovvero entro 10 giorni. La Corte dei conti ha messo nel nel mirino la gestione di “Agrigento Capitale della cultura”. Lunga la relazione appena depositata, con i magistrati contabili che hanno sollevato 11 punti critici. L’eventuale udienza si terrà ad inizio ottobre.
Si tratta, in particolare, di errori nella rendicontazione, costi non giustificati dai risultati, e in alcuni casi anche assenza di trasparenza. E ancora, mancata corrispondenza fra i progetti realizzati e quelli presentati nel dossier di candidatura, o l’assenza di controlli sui costi inutili in un evento per il quale sono stati circa 150 milioni gli investimenti che si sono “mossi”
Il dossier – che è lungo 144 pagine – è stato trasmesso ai Comuni di Agrigento e Lampedusa, al parco della Valle dei Templi, alla Soprintendenza e alla fondazione Agrigento 2025. In alcuni casi si rileva come eventi molto costosi abbiano avuto una partecipazione limitata, ad esempio un progetto da quasi 90 mila euro Iva esclusa con un migliaio di persone coinvolte. La Corte dei conti ha dunque espresso dubbi “sulla attuale ed effettiva realizzazione dell’obiettivo”, cioè la promozione del territorio e l’integrazione sociale.
Una prestazione di carattere e di qualità, nonostante la sofferenza nella parte centrale del match.…
Un assurdo episodio di violenza ha sconvolto il quartiere Fidene, a Roma. Durante un party…
Fra innovazione, usi abbastanza "curiosi" e funzioni "vitali": l'uso dell'intelligenza artificiale ed un caso incredibile …
La vittoria è un pizzico sofferta, ma evidenzia le caratteristiche del "nuovo" Palermo di Inzaghi.…
Il food come traino dell’economia per la città di Palermo. Ne ha parlato il sindaco…
Con la fine dell'estate, bisogna stare più che attenti per gli amici a quattro zampe:…