Cronaca

“Sesso anche durante i turni di lavoro”: sospeso direttore Asp Catania per abusi su collega

Un medico di 63 anni, Giuseppe Reina, attualmente in servizio nel sistema pubblico sanitario di Catania, è stato sospeso dall’incarico perché indagato per violenza sessuale.

Secondo l’accusa quando era primario di un reparto nell’ospedale di Paternò, avrebbe tenuto “comportamenti espliciti finalizzati a ottenere prestazioni sessuali da personale femminile della struttura” forte del suo ruolo gerarchico, anche “durante i turni di lavoro”. Il gip ha ravvisato gravi indizi per uno solo dei diversi casi contestati dalla Procura, quello ai danni di una collega medico chirurgo che “avrebbe costretto a subire atti sessuali”.

Il provvedimento restrittivo, come riporta ansa, è stato eseguito da personale della squadra mobile della Questura e della sezione di Pg della polizia della Procura, che hanno indagato sul caso. Secondo l’ufficio della Procura specializzato in reati contro le fasce deboli, l’indagato avrebbe agito sulla base “dell’abuso dell’autorità e anche nel timore”, da parte delle vittime, di “subire pregiudizi nella sfera professionale”. I fatti sarebbero avvenuti nell’ospedale e sarebbero stati ripresi da un impianto di videosorveglianza. Di più episodi contestati dalla Procura, il gip ha ravvisato però i gravi indizi di colpevolezza per una sola violenza sessuale, “commessa ai danni di una collega medico chirurgo”.

“Approfittando dello stato di soggezione della vittima, come conseguenza della sua condizione di subordinata – contesta la Procura – l’avrebbe indotta a subire atti sessuali”. Episodi avvenuti anche “in presenza di pazienti”, con Reina che avrebbe fatto “avance sessuali alla dottoressa”, con “gesti rapidi tali da impedire alla vittima di sottrarsi alla sua azione, di difendersi e, comunque, di manifestare il suo dissenso”.

I fatti contestati sarebbero stati commessi dal dicembre del 2018 al settembre del 2024. Alla luce delle indagini della polizia e, secondo l’impostazione accusatorie, della gravità dei fatti contestati e della molteplicità delle vittime, la Procura aveva chiesto nei confronti dell’indagato l’emissione di un’ordinanza di custodia cautelare in carcere. Richiesta che il gip ha rigettato ritenendo invece, per un solo episodio contestato, di emettere la misura interdittiva della sospensione delle funzioni pubbliche di Reina per dodici mesi in aziende ospedaliere, aziende sanitarie e, più in generale, in strutture sanitarie pubbliche o a partecipazione pubblica. La Procura si è “riservata di impugnare il rigetto” dell’arresto dell’indagato da parte del gip.

redazione

Recent Posts

ULTIM’ORA: regione italiana martoriata da questa CIMICE: non deve entrare nelle case | È obbligatorio chiudere porte e finestre

La "tregua" è durata soltanto alcuni anni, ma alla fine l'allarme è tornato a scattare…

6 ore ago

“Mare Jonio”, a Ragusa al via in Tribunale processo per favoreggiamento immigrazione clandestina

AL via a partire da oggi davanti al Tribunale di Ragusa il processo a sei…

11 ore ago

PAGAMENTI PERICOLOSI: pensaci bene prima di usare i contanti | I controlli sono già partiti

Cosa è cambiato e cosa cambierà per i pagamenti: ecco come evitare anche i controlli…

15 ore ago

Omicidio di Lino Celesia, a Palermo: per la Cassazione “pochi 12 anni di reclusione”, si torna in Corte d’appello

E' arrivato il "no" della Corte di Cassazione, che ha annullato, con rinvio alla Corte…

15 ore ago

Jannik Sinner torna in campo dopo il successo nel Six Kings slam: sfida al tedesco Altmaier

Il ritorno di Jannik Sinner. Dopo il successo nel Six Kings Slam, torneo con cui…

15 ore ago

Scoperto un deposito di droga a Catania, la polizia arresta un 45enne

Un deposito di droga è stato scoperto nel quartiere San Cristoforo di Catania dalla polizia…

16 ore ago