Giorgio Armani è morto. Lo stilista aveva compiuto novantuno anni l’11 luglio. A darne notizia è stato il gruppo con una nota ufficiale: «Con infinito cordoglio, il Gruppo Armani annuncia la scomparsa del suo ideatore, fondatore e instancabile motore: Giorgio Armani».
Il “Signor Armani”, come dipendenti e collaboratori lo hanno sempre chiamato con rispetto e ammirazione, è morto serenamente, circondato dai suoi cari. Fino agli ultimi giorni ha continuato a lavorare, dedicandosi alle collezioni e ai nuovi progetti.
Nella sua lunga carriera ha saputo trasformare la moda in una visione del vivere, anticipando i tempi con lucidità e concretezza. La sua capacità di dialogare con il pubblico lo ha reso una figura amata e rispettata, profondamente legata a Milano, città alla quale ha rivolto molte delle sue iniziative.
Il gruppo, nato cinquant’anni fa, porta impresso il suo segno: indipendenza di pensiero e d’azione.
«In questa azienda ci siamo sempre sentiti parte di una famiglia – si legge ancora nella nota –. Oggi, con profonda commozione, sentiamo il vuoto che lascia chi questa famiglia l’ha fondata e fatta crescere con visione, passione e dedizione. Ma è proprio nel suo spirito che insieme, noi dipendenti e i familiari che sempre hanno lavorato al suo fianco, ci impegniamo a proteggere ciò che ha costruito e a portare avanti la sua azienda nella sua memoria». (foto italpress)
Due persone arrestate, sequestrata droga e 57 persone denunciate per occupazione abusiva di immobile e…
L’Hard Rock Cafè arriva anche nel capoluogo siciliano. La celebre catena internazionale di ristoranti tematici,…
Il passaggio dall'estate... al gelo, italiani anche alle prese con il "caro" riscaldamento: ecco le…
Pochi giorni dopo il primo, dall'alba di oggi è in corso un massiccio intervento di…
Una svolta per ciò che riguarda le patenti di guida, anche per i più piccoli,…
Scatta l'arresto nel Catanese, dove un 35enne di Aci Sant'Antonio, Salvo Termini, è stato fermato…