Quella di ieri era una giornata di allerta arancione per il gran caldo, e di massima allerta per gli incendi. E così è stato in un po’ tutta la Sicilia, dove le fiamme hanno avvolto diverse zone. L’allerta è anche per la giornata di oggi.
Situazione difficile quella che è stata registrata nel Trapanese, con le fiamme che hanno provocato forti disagi anche in autostrada. In quella che è stata una delle giornate più calde dell’estate, in diverse zone si sono anche superati i 40 gradi, e sono state decine gli interventi dei vigili del fuoco.
Sulla Palermo-Catania, la A19, un incendio in uno spartitraffico ha messo in ginocchio la circolazione all’altezza di Termini Imerese. Problemi in autostrada anche in direzione Alcamo-Trapani. Chiuso un tratto della A29 a causa di un rogo nei campi adiacenti, con il fumo che ha invaso la carreggiata. Per domare le fiamme sono state necessarie anche le autobotti della protezione civile.
Problemi e roghi anche nelle zone di Custonaci, Marsala e Calatafimi-Segesta, con diversi interventi anche nell’entroterra del Palermitano. Chiamate in particolare da Santa Cristina Gela, San Cipirello, Monreale, Belmonte Mezzagno, Altofonte e Partinico.
Proprio nella zona di Partinico sono entrati in azione anche i canadair per domare le fiamme. Nella Sicilia orientale situazione più tranquilla, nonostante ci siano stati incendi nel Messinese, fra Gioiosa Marea e Mstretta.
"Ti faccio fare la fine di Paolo Taormina": si tratta della frase shock che è…
Tragedia nella provincia di Verona, dove tre carabinieri sono morti e almeno 13 tra militari…
Grave incidente sul lavoro nella provincia di Catania. In un magazzion sulla strada provinciale che…
Numerose le super offerte nei supermercati italiani: numerosi i clienti che arrivano per uno degli…
Dramma nel Siracusano, dove una donna di 33 anni è stata accoltellata dal suo ex,…
A Palermo, dopo quella di domenica sera, è andata in scena la "marcia silenziosa per…