Orrore nell’Agrigentino, dove un cagnolino è stato sgozzato in strada. Si tratta di quanto avvenuto a Naro, dove secondo quel che è trapelato, il responsabile è stato un extracomunitario.
L’uomo, che vive per strada, lo avrebbe ucciso “per mangiarlo“. Il responsabile è atato poi fermato dai carabinieri.
“Un extracomunitario – era stato il racconto su Facebook di Enrico Rizzi, noto attivista per i diritti degli animali – ha sgozzato un cane randagio a Naro (Agrigento) nel centro del paese. Sul posto tuttora diverse volanti della polizia e dei carabinieri, chiamate dai passanti che hanno trovato il cane fatto a pezzi. Il soggetto è già noto alle forze dell’ordine perché la settimana scorso ha aggredito tre carabinieri intervenuti per le azioni dell’uomo, accusato di atti vandalici, occupazione abusiva e violenze ai cittadini”.
“Quanto accaduto a Naro è un atto di violenza inammissibile, ripugnante. L’Italia non è una terra di nessuno e non lo sarà mai. Dal primo luglio è in vigore la legge Brambilla, non resta che applicarla”, dice Michela Vittoria Brambilla, presidente della Leidaa e dell’Intergruppo parlamentare per i diritti degli animali e la tutela dell’ambiente.
“L’uccisione di un animale con sevizie non solo offende la nostra civiltà e la nostra coscienza, ma comporta una pena fino a quattro anni di reclusione e 60 mila euro di multa. Questa è la legge di un Paese che protegge i più deboli, a partire dagli animali”, conclude.
La "verità nascosta" dietro i prodotti del supermercato: controlli, conservazione e rischi per la salute,…
Palermo è tornata a fare i conti con la violenza, con l’ennesimo episodio che sconvolge…
Un fiume di persone, forse più di duemila, hanno partecipato alla fiaccolata organizzata in memoria…
Quella che ha riguardato Maria Cristina Gallo, insegnante di Mazara del Vallo, non è stata…
Occhio a quel che fate (e che non fate) quando la mettete in funzione: un…
"Palermo si è svegliata oggi con una ferita profonda. L'omicidio di Paolo Taormina, un ragazzo…