Cultura e Spettacoli

“Ciavuri e sapuri Fest” ritorna a Palermo: a Mondello si riparte il 4 settembre

Un villaggio espositivo allestito fronte mare con più di quaranta aziende del mondo agroalimentare, tutte made in Sicily, con i loro prodotti di eccellenza da scoprire e assaporare, un’offerta musicale per tutti i gusti che ogni sera animerà la piazza di fronte lo stabilimento ex Charleston, tanto sport sulla spiaggia e inoltre, il tardo pomeriggio talk tematici per non perdere di vista l’attualità con tanti ospiti del mondo della politica, delle istituzioni e delle professioni. Torna da giovedì 4 a domenica 7 settembre sul lungomare di Mondello a Palermo “Ciavuri e Sapuri Fest”.

Il Festival, che celebra la ricchezza delle tradizioni dell’isola in un’atmosfera di festa, cultura e innovazione, giunge quest’anno alla sua sesta edizione, la terza a Mondello. Organizzato dalla CNA (Artigiani Imprenditori d’Italia) di Palermo, in collaborazione con HD Consulting, CAEC (Consorzio Artigiano Edile Costruttori), Utopìa Communication e Events e con il contributo in media partner di Alessi Pubblicità. La manifestazione ha il patrocinio dell’Assessorato alle Attività Produttive, Assessorato dell’Agricoltura dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea, della Regione Siciliana, e del Comune di Palermo.

Il villaggio espositivo, che si estenderà da Valdesi all’ex Charleston, aprirà i battenti ogni giorno alle 18 e rimarrà aperto fino a mezzanotte. Alle 19 invece si darà l’avvio ai talk tematici, perché “Ciavuri e Sapuri” non è solo un viaggio nei profumi e nei sapori della nostra terra, ma anche un’occasione per accendere il pensiero e il dialogo su temi centrali per la nostra società, un momento di riflessione necessario.

Si parlerà di Africa con un talk dal titolo “Paesi africani e CNA: una visione comune”. Ma anche di “Emergenza abitativa e sociale: le risposte concrete, dal social housing alle comunità energetiche”. Si discuterà di “Sistema agroalimentare tra salute, ricerca e benessere”. Un altro argomento di discussione sarà “Accesso al Credito e Impresa Giovanile: Una sfida per il Mezzogiorno”.

La musica sarà un’altra grande protagonista del festival con concerti dal vivo alle ore 21 tutti gratuiti sul grande palco montato per l’occasione. “La terza edizione mondelliana di Ciavuri e Sapuri Fest è un consolidamento della manifestazione, – dice Pippo Glorioso, segretario di CNA Palermo – un format che funziona e che piace alla gente, residenti e turisti. Mondello è un luogo che merita e va valorizzato al meglio, diventa una splendida vetrina per le nostre aziende. Il compito della CNA è quello di mettere in relazione le aziende e gli imprenditori con il pubblico, per fare conoscere non solo i prodotti e le aziende, ma anche le storie che ci sono dietro ogni manufatto, la ricerca, l’impegno e l’amore”.

 

redazione

Recent Posts

Stufetta elettrica: prima di accenderla è necessaria questa operazione | Rischi la vita se te ne dimentichi

Occhio a quel che fate (e che non fate) quando la mettete in funzione: un…

8 ore ago

Omicidio Champagneria, Lagalla: “Una ferita profonda per Palermo, sarà lutto cittadino”

"Palermo si è svegliata oggi con una ferita profonda. L'omicidio di Paolo Taormina, un ragazzo…

14 ore ago

Omicidio Champagneria, a Palermo: carabinieri fermano il 28enne presunto responsabile

Proseguono spedite le indagini per l'omicidio di questa notte a Palermo, quando ha perso la…

14 ore ago

Viaggi EUROSPIN: queste sono le mete più gettonate per l’autunno | Costano tutte pochissimo

L’autunno non è "solo" lavoro e scuola, ma anche la stagione perfetta per concedersi un'ultima…

17 ore ago

Schifani e la crisi in aula: “Mi chiamano diesel, vado avanti sereno”

«Chi mi conosce sa che quando prendo un impegno cerco di mantenerlo. Poi, certo, se…

19 ore ago

Shock a Palermo, un colpo di pistola nella notte: ucciso un ragazzo di 21 anni vicino al Teatro Massimo | FOTO-VIDEO

Dramma a Palermo, nei luoghi della movida. Paolo Taormina, 21 anni, è stato ucciso questa…

20 ore ago