News e Focus

“Un duro colpo all’estate”, l’Italia si prepara al maltempo: le previsioni per la fine di agosto

Il maltempo che ha già colpito duramente alcune località italiane non è solo che l’antipasto di quanto accadrà, in modo più organizzato, nei prossimi giorni a causa dell’ex uragano Erin che arriverà in Europa in qualità di tempesta extra-tropicale e sarà in grado di influenzare direttamente il tempo italiano per la formazione di un pericoloso vortice di bassa pressione con piogge, temporali e nubifragi.

L’intensità delle piogge e l’organizzazione del sistema perturbato infliggeranno un duro colpo all’estate che inizia il suo lento ma inesorabile declino. A essere maggiormente colpite dai fenomeni sarà il Nord-Ovest, soprattutto la Liguria, nella giornata di giovedì 28 quando si avrà la “fase prefrontale”, ovvero “quella in cui i fenomeni possono stazionare per più ore su una singola zona scaricando ingenti quantità d’acqua e provocando le famose alluvioni lampo”, spiega Federico Brescia de Ilmeteo.it.

Il grosso del maltempo, però, interesserà le nostre regioni specialmente venerdì 29 agosto con il vortice vero e proprio che, comunque, avrà una rapida evoluzione. Ancora una volta, bersaglio principale il Nord Italia ma verrà colpito anche il Centro (versante tirrenici) e la Campania. “Durante il suo passaggio è lecito aspettarsi nuclei temporaleschi violenti, con raffiche di downburst e grandinate di medie dimensioni”, spiega l’esperto. Da non sottovalutare la forza del vento che soffierà fino a 100 km/h da Maestrale sul Mar Ligure e Bocche di Bonifacio con relative mareggiate sulle coste esposte.

Nulla da segnalare, invece, al Sud e sulla Sicilia che non vivranno nessun riflesso del vortice ciclonico che interesserà Mar Ligure e Mar Tirreno ma saranno ben protetti dall’anticiclone africano in grado di dispensare temperature massime che giovedì potranno toccare valori di 35°C sulle zone interne delle Isole Maggiori in ulteriore aumento venerdì con picchi anche di 37°C sempre sulle aree più lontane dal mare.

Dopo due giorni di piogge e temporali l’ultimo week-end di agosto (30-31) dovrebbe trascorrere con un meteo nettamente migliore al Nord dove si avranno ampie schiarite anche se non mancherà una residua instabilità a causa dell’aria fresca in quota in grado di provocare annuvolamenti pomeridiani con locali acquazzoni e temporali. Nulla da segnalare, per il momento, sul resto d’Italia che continuerà a vivere una fase tardo estiva con clima stabile e soleggiato soprattutto al Sud e sulla Sicilia. (foto archivio) 

redazione

Recent Posts

Stufetta elettrica: prima di accenderla è necessaria questa operazione | Rischi la vita se te ne dimentichi

Occhio a quel che fate (e che non fate) quando la mettete in funzione: un…

2 ore ago

Omicidio Champagneria, Lagalla: “Una ferita profonda per Palermo, sarà lutto cittadino”

"Palermo si è svegliata oggi con una ferita profonda. L'omicidio di Paolo Taormina, un ragazzo…

8 ore ago

Omicidio Champagneria, a Palermo: carabinieri fermano il 28enne presunto responsabile

Proseguono spedite le indagini per l'omicidio di questa notte a Palermo, quando ha perso la…

8 ore ago

Viaggi EUROSPIN: queste sono le mete più gettonate per l’autunno | Costano tutte pochissimo

L’autunno non è "solo" lavoro e scuola, ma anche la stagione perfetta per concedersi un'ultima…

11 ore ago

Schifani e la crisi in aula: “Mi chiamano diesel, vado avanti sereno”

«Chi mi conosce sa che quando prendo un impegno cerco di mantenerlo. Poi, certo, se…

13 ore ago

Shock a Palermo, un colpo di pistola nella notte: ucciso un ragazzo di 21 anni vicino al Teatro Massimo | FOTO-VIDEO

Dramma a Palermo, nei luoghi della movida. Paolo Taormina, 21 anni, è stato ucciso questa…

14 ore ago