Erano tantissimi, per il giorno dell’ultimo saluto ad Andrea Passalacqua. Il feretro del ragazzo, morto a 15 anni dopo essere stato schiacciato da un trattore in contrada San Cimino – fra Ragusa e Chiaramonte – è stato accolto da amici, parenti e conoscenti nella chiesa della Nunziata, dove i funerali sono stati celebrati da don Filippo Bella.
Poi, la bara è stata portata al campo sportivo “Biazzo” di via Archimede, dove Andrea passava tantissimo tempo ed indossava la maglia del Ragusa Boys, squadra giovanile con cui sognava di crescere. “Solare, educato e disponibile”: così veniva descritto Andrea, che ha perso la vita nell’azienda agricola di famiglia dove era sempre cresciuto.
"Palermo si è svegliata oggi con una ferita profonda. L'omicidio di Paolo Taormina, un ragazzo…
Proseguono spedite le indagini per l'omicidio di questa notte a Palermo, quando ha perso la…
L’autunno non è "solo" lavoro e scuola, ma anche la stagione perfetta per concedersi un'ultima…
«Chi mi conosce sa che quando prendo un impegno cerco di mantenerlo. Poi, certo, se…
Dramma a Palermo, nei luoghi della movida. Paolo Taormina, 21 anni, è stato ucciso questa…
Cosa cambia per i viaggiatori e come evitare "sorprese" in aeroporto: le regole sui bagagli…