“È costante l’attività di controllo e di vigilanza portata avanti, su mio impulso, dall’assessorato regionale del Territorio e dell’ambiente per l’applicazione delle regole sulle spiagge siciliane. E i risultati ottenuti, in sinergia con la Guardia costiera, contro ogni forma di abusivismo nell’occupazione degli spazi demaniali, ne sono la dimostrazione. Stiamo recuperando ritardi atavici. In questo lavoro sono fondamentali anche le segnalazioni che arrivano dai cittadini da tutta la Sicilia, tutte puntualmente verificate. Proprio a questo scopo attiveremo una piattaforma sul portale del Demanio marittimo a disposizione degli utenti”.
Lo ha detto l’assessore al Territorio e ambiente, Giusi Savarino che ha aggiunto: “È ferma volontà del governo Schifani tutelare l’applicazione delle norme, a beneficio dei bagnanti, con ogni strumento a disposizione – aggiunge – Per questo, con la Guardia costiera stiamo definendo anche una nuova convenzione per incrementare i controlli. Avrei voluto attivarla già questo inverno, ma ci sono stati problemi di rendicontazione che stiamo superando”.
“Un maggiore rispetto – ha aggiunto – della legalità va a tutela anche delle quasi duemila imprese balneari che seguono le regole e che sono la stragrande maggioranza. Aziende, spesso a gestione familiare, che svolgono un servizio importantissimo in un settore strategico per l’economia siciliana. Proprio per questo è fondamentale isolare gli irregolari e quanti abusano della loro concessione, come se fosse una proprietà privata».
Scoppia la polemica ad Agrigento, dopo il provvedimento disciplinare adottato dalla dirigente scolastica del liceo…
Prosegue senza sosta l’attività di prevenzione e contrasto ai reati predatori da parte dei carabinieri…
E' possibile risparmiare anche su prodotti che si comprano abitualmente al supermercato: e non significa…
Un giovane albanese di 29 anni è stato arrestato da agenti del commissariato di Vittoria…
Opere pubbliche di grande valenza sociale e infrastrutturale potranno essere finanziate grazie alla delibera approvata…
Doveva essere soltanto una vacanza, è diventata un vero e proprio incubo per centinaia di…