La conferma è arrivata dalle analisi svolte nei giorni scorsi: il Policlinico di Palermo ha comunicato a proposito della sospetta infezione da West Nile virus, che le indagini virologiche su una paziente ricoverata non hanno confermato il caso.
Il risultato è arrivato dopo le indagini eseguite nel laboratorio di riferimento regionale per la sorveglianza delle Arbovirosi, che ha sede presso l’Unità operativa complessa di Microbiologia e Virologia dell’Azienza ospedaliera universitaria, e condotte in linea con quanto definito dal Piano nazionale di prevenzione sorveglianza e risposta alle Arbovirosi 2020-25.
L’autunno non è "solo" lavoro e scuola, ma anche la stagione perfetta per concedersi un'ultima…
«Chi mi conosce sa che quando prendo un impegno cerco di mantenerlo. Poi, certo, se…
Dramma a Palermo, nei luoghi della movida. Paolo Taormina, 21 anni, è stato ucciso questa…
Cosa cambia per i viaggiatori e come evitare "sorprese" in aeroporto: le regole sui bagagli…
Nella giornata dei bomber, si mettono in luce anche gli attaccanti dell’Italia. Tutti e tre…
Con l’arrivo dell’autunno, la voglia di sapori "caldi e accoglienti" si fa sentire in ogni…